Chi ha avuto già il Covid deve vaccinarsi? La risposta è sì. E, secondo alcuni recenti studi, basterebbe una sola dose di vaccino ad attivare potenti anticorpi capaci di debellare anche le varianti più infettive.
Per chi ha già avuto il Covid una dose di vaccino Pfizer o Moderna, quindi, aumenta la protezione immunitaria anche contro le varianti, mentre una seconda dose non dà effetti particolari e può essere evitata. Lo affermano due studi in particolare, ancora non pubblicati, del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle e della New York University.
La prima ricerca, riporta l’Ansa, si basa sulle analisi del sangue di un campione di dieci volontari, tutti che avevano avuto la malattia, di cui sette vaccinati con una dose di Pfizer e tre con una di Moderna. “Il vaccino ha alzato il livello di anticorpi nel sangue di migliaia di volte. Un’amplificazione veramente massiccia” ha detto Andrew McGuire, uno degli autori dello studio al New York Times.
Nei test di laboratorio è emerso che non solo gli anticorpi sviluppati dai vaccinati sembrano più efficaci di quelli di chi ha avuto due dosi del vaccino ma non l’infezione, ma anche che riescono a debellare anche la ‘variante sudafricana’ del virus.
Una sola dose, afferma il secondo studio, è più che sufficiente. In questo altro caso sono stati studiati 32 soggetti che, dopo aver avuto l’infezione, hanno completato il ciclo vaccinale. I risultati del primo studio sono stati confermati anche dal secondo.
- Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo
- Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing
- Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste
- Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
- Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica
Lascia un commento