Home NT News Una famiglia speciale: il piccolo Simon ha la sindrome di Down e si prende cura dei tre fratelli disabili
NT News

Una famiglia speciale: il piccolo Simon ha la sindrome di Down e si prende cura dei tre fratelli disabili

Condividi
Una famiglia speciale: il piccolo Simon ha la sindrome di Down e si prende cura dei tre fratelli disabili
Condividi

Jeremy e Nicole Clark hanno adottato quattro figli dalla Bulgaria. Una splendida storia made in Usa.

Una famiglia speciale: il piccolo Simon ha la sindrome di Down e si prende cura dei tre fratelli disabili 1Simon Clark, quattro anni, nato in Bulgaria, ha la sindrome di Down. La sua storia è commovente: affetto dalla sindrome di Down, è stato adottato da Jeremy e Nicole, una coppia di Salt Lake City, negli Stati Uniti, che aveva già tre bambini adottivi, tutti disabili e provenienti sempre dalla Bulgaria. Ma non basta. Il bello è che il nuovo arrivato aiuta tutti i giorni mamma e papà a pendersi cura dei piccoli Alex (sei anni), anche lui affetto da sindrome di Down, Jon e David (cinque anni), affetti da paralisi cerebrale.

“Simon è una parte preziosa della nostra famiglia – racconta Nicole, ex infermiera, che insieme al marito filma i progressi che Jon e David compiono grazie al lavoro di Simon (originariamente chiamato Zadock) – perché ci aiuta a prenderci cura dei suoi fratellini: li imbocca, li aiuta a lavarsi, insegna loro a scrivere e, quando andiamo al parco, li fa divertire sull’altalena. Prendersi cura di questi bimbi può essere una grande esperienza. Sono sempre eccitati e pieni di gioia. E sono felici per le piccole cose che altri bambini danno per scontate”.

Papà Jeremy, che è un insegnante di educazione fisica con esperienza nella formazione di bimbi con bisogni speciali, spiega: “Crescere quattro bambini con bisogni speciali richiede molto lavoro e ci sono molte attività da svolgere. La chiave è trovare la gioia dentro ciascuna di queste attività. Recentemente ho cronometrato quanto impieghiamo a lavare loro i denti e a prepararli per la notte: 30 minuti. Quindi, anche impegnandosi al massimo, è richiesto un tempo molto lungo. Fortunatamente mia moglie Nicole, che ha fatto l’infermiera per dieci anni, si è licenziata per poter stare a casa come mamma a tempo pieno e prendersi cura dei bambini”.

Si può scegliere di costruire una famiglia così piena di complessità senza affogare nei problemi quotidiani? A quanto pare, sì. Specie se ad aiutarti è un autentico ciclone di energia come Simon. “Da quando si è unito a noi – rivelano Nicole e Jeremy – le giornate sono diventate più lunghe: cominciano un po’ prima e finiscono un po’ dopo. Quindi abbiamo più tempo per essere bravi genitori”.

Redazione Nurse Times

www.caffeinamagazine.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...