Buongiorno, sono Roberta Pagliara, infermiera esponente del MNI (Movimento Nazionale Infermieri) gruppo Piemonte e referente per Torino. Volevo comunicarVi che come MNI abbiamo aderito all’iniziativa di FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche) per domani che riguarda l’osservazione di un minuto di silenzio per onorare tutti i colleghi infermieri, medici, oss e professionisti sanitari che non hanno vinto la loro battaglia contro il Covid-19.
In occasione della giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato, domani 20 febbraio ci fermeremo appunto per un minuto ad inizio turno per non dimenticare quanto successo, per onorare i colleghi “eroi” che sono caduti nella battaglia contro il Covid-19 e mostrare la nostra vicinanza alle loro famiglie: non sono stati dimenticati!
In questo minuto di silenzio il nostro obiettivo è ribadire altresi quanto ancora la professione infermieristica sta facendo per il nostro paese, senza avere il giusto riconoscimento. C’è un tempo per lottare ed un tempo per onorare: quello che ci auguriamo è che domani tutti gli infermieri d’Italia e del Piemonte rispettino rigorosamente questi 60 secondi. Volevo chiederVi se fosse possibile pubblicare un articolo in merito, in modo da far raggiungere l’iniziativa a quanti più colleghi possibili.
Ultimi articoli pubblicati
- Toscana, c’è la proposta di legge per mantenere in vigore la graduatoria oss fino al prossimo concorso
- Da Bologna a Reggio Calabria, infermiere sceglie di tornare al Sud per lavorare nel privato: “Non guadagno abbastanza per poter vivere da solo”
- Bonus asilo nido 2025: nuove regole Inps per sostegno alle famiglie e assistenza domiciliare
- Morte di Sara Campanella, parla l’infermiere che ha soccorso la studentessa accoltellata a Messina: “Non dimenticherò mai quella scena”
- Asp Trapani, la denuncia del M5S: “Oltre 3mila referti istologici in ritardo, ma 100mila euro spesi in pubblicità”
Lascia un commento