Home Regionali Un box per proteggere dalle aggressioni gli infermieri del Triage: la proposta dell’Ausl Toscana Nord Ovest dopo due episodi di violenza a Pontedera (Pisa)
RegionaliToscana

Un box per proteggere dalle aggressioni gli infermieri del Triage: la proposta dell’Ausl Toscana Nord Ovest dopo due episodi di violenza a Pontedera (Pisa)

Condividi
Un box per proteggere dalle aggressioni gli infermieri del Triage: la proposta dell'Ausl Toscana Nord Ovest dopo due episodi di violenza a Pontedera (Pisa)
Condividi

Un box chiuso per proteggere la postazione del Triage e scongiurare eventuali aggressioni agli infermieri. E’ la principale ipotesi al vaglio dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest, elaborata per porre rimedio all’odioso fenomeno delle violenze contro il personale del pronto soccorso. Un fenomeno confermato da due episodi che si sono verificati nelle notti del 1° e del 2 maggio all’ospedale Lotti di Pontedera (Pisa).

Il primo di tali episodi ha visto protagonista un 25enne extracomunitario, già noto alle forze dell’ordine, che ha minacciato e aggredito verbalmente il personale perché non voleva aspettare il proprio turno per la visita. Per riportare la calma in reparto si è reso necessario l’intervento dei carabinieri, che hanno bloccato e poi portato in caserma il ragazzo, denunciandolo per interruzione di pubblico servizio.

Ancora più grave l’episodio della notte successiva, allorché un paziente ha aggredito alle spalle un’infermiera, prendendola a pugni, per poi riservare lo stesso trattamento a un collega accorso in aiuto della donna.

“Il paziente ha colpito più volte l’infermiera – riciostruisce Daniele Carbocci, segretario provinciale del sindacato Nursind –. Questo è stato possibile per la situazione logistica del punto Triage, che non protegge il personale dai pazienti già entrati oltre la sala di attesa, lasciando l’infermiere triagista con le spalle scoperte. Un problema sul quale abbiamo preso più volte posizione come sindacato. E’ necessario che venga istallata un’adeguata protezione del personale”.

E le ultime notizie dall’Azienda Usl Toscana Nord Ovest sembrano andare proprio in questa direzione. La decisione definitiva sulla proposta di installare un box a protezione del Triage, comunque, dovrebbe arrivare oggi, nel corso di una riunione convocata con urgenza.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...

CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, mancano gli infermieri: chiuso il reparto di Urologia, chirurgia della tiroide e nefrologia del Vanvitelli

“Concomitante assenza di gran parte del personale afferente al reparto”. Con questa...