Home Infermieri Normative Turni di reperibilità oltre il limite contrattuale: Asp Siracusa condannata a risarcire infermiere
NormativeNT NewsRegionaliSicilia

Turni di reperibilità oltre il limite contrattuale: Asp Siracusa condannata a risarcire infermiere

Condividi
Firenze, infermiere condannato: arriva anche la radiazione dall'Albo
Condividi

Lo rende noto il Codacons. Al lavoratore un risarcimento di oltre 30mila euro.

Con sentenza n. 691/2020 il Tribunale del Lavoro di Siracusa ha condannato l’Asp Siracusa a un risarcimento di oltre 30mila euro in favore di un infermiere posto in turni di reperibilità oltre il limite contrattuale. In particolare, si legge nel provvedimento, per “il costante, ordinario e reiterato sforamento del limite previsto dalla legge di 6 turni/mese”. Lo rende noto il Codacons, che ha assistito in giudizio il lavoratore.

La sentenza, divenuta definitiva per mancata impugnazione, si inserisce nel solco di quella n. 13935/2015 della Cassazione e di quella n. 160/2016 del Tribunale del Lavoro di Enna, relative al personale medico. Alla luce di tali sentenze il Codacons propone una “azione collettiva per contrastare la prassi illegittimamente praticata dalle aziende sanitarie e ospedaliere di esigere dal proprio personale medico e infermieristico l’espletamento di turni di pronta disponibilità in eccesso rispetto a quelli previsti dalla legge”. Avviene infatti che, “malgrado il Ccnl preveda un limite massimo di turni mensili di pronta disponibilità richiedibili ai medici (10) e agli infermieri (6), le aziende sanitarie e ospedaliere violino costantemente tali limiti data la derogabilità della norma stessa”.

Il Codacons ha anche istituito un apposito sportello con sede a Catania, in via Musumeci 171, per fornire informazioni e assistenza (tel. 095441010; e-mail: [email protected]), al quale medici e infermieri potranno rivolgersi per avviare le richieste di risarcimento.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Pancreatite acuta: l'alimentazione corretta
CittadinoFarmacologiaNT News

Pancreatite e trigliceridi: nuova cura in arrivo?

L’ipertrigliceridemia severa, una condizione che aumenta enormemente il rischio di sviluppare la pancreatite,...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

SINPIA contro Trump su autismo, paracetamolo e vaccini: “La voce della scienza contro la disinformazione”

La Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (SINPIA) manifesta profonda preoccupazione per le recenti...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
NT News

Intelligenza artificale, l’Unione europea riflette sull’implementazione nella pratica clinica

Di seguito un articolo pubblicato su AboutPharma da Vincenzo Salvatore, ordinario di Diritto...