Home NT News Turco (M5S): “Boom di disturbi dello spettro autistico a Taranto. Fonti inquinanti vanno chiuse subito”
NT NewsPugliaRegionali

Turco (M5S): “Boom di disturbi dello spettro autistico a Taranto. Fonti inquinanti vanno chiuse subito”

Condividi
Condividi

“Mercoledì sera al Senato abbiamo illustrato con Annamaria Moschetti (Ordine dei Medici di Taranto), Luca Ronfani (direttore della Struttura complessa di Epidemiologia clinica e ricerca sui servizi sanitari presso l’Irccs Burlo Garofalo di Trieste) e Antonietta Iossa (dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Galileo Galilei” di Taranto) l’impatto devastante che l’inquinamento ha in materia di disturbi dello spettro autistico in una città come Taranto“. Così in una nota Mario Turco (foto), vicepresidente del M5S e coordinatore del comitato Economia-Imprese-Lavoro.

“Il report di Nature – prosegue Turco – arriva a paragonare tale impatto addirittura a quello della tedesca Duisburg, in termini di incidenza di questa patologia nei bambini tra i 6 e gli 11 anni. Questi disturbi segnano la vita dei ragazzi, perché sono permanenti, ed è chiaro che nel capoluogo jonico, etichettato dall’Onu come città di ‘sacrificio’, paga e continua a pagare un prezzo salatissimo in termini sanitari da decenni di attività industriale a forte impatto ambientale”.

Conclude Turco: “L’attuale Governo, poi, sta dimostrando di non voler attuare i progetti di riconversione ecologica ed energetica per l’abbandono delle fonti fossili, che sono devastanti per l’ecosistema. Nel Sin di Taranto, infatti, il livello degli inquinanti dell’aria è esploso di nuovo. I numeri illustrati mercoledì in Senato sull’incidenza a Taranto dei disturbi dello spettro autistico sono un’altra spia rossa che ci dice, una volta per tutte, che è ora di fermare tutte le fonti inquinanti che insistono sul Sin”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...