Di seguito la lettera con cui il presidente dell’Ordine tarantino, Pierpaolo Volpe (foto), chiede alla presidente della Federazione, Barbara Mangiacavalli, di inserire l’argomento nell’odg del perossimo Consiglio nazionale.
In considerazione del produttivo dibattito nazionale instauratosi in questi giorni a seguito della approvazione del Ddl Calderoli, approvato dall’ultimo Consiglio dei ministri sulla cosiddetta autonomia differenziata (vedi il comiunicato di Opi Bari, ndr), si chiede di inserire nel prossimo Consiglio nazionale uno specifico punto all’ordine del giorno sul tema de qua.
Sono a tutti note le criticità in cui versano gli infermieri nelle regioni del Sud, molto spesso costretti a svolgere compiti meramente “prestazionali”, e quindi molto lontani da quello delle professioni intellettuali. Il rapporto Agenas di ottobre 2022 ha messo in evidenza in modo chiaro la sperequazione esistente tra alcune regioni del Sud e quelle Nord, con specifico riferimento al numero degli infermieri, a parità di popolazione. La preoccupazione sulla tenuta del Ssr nelle regioni del Sud resta elevata, senza un coordinamento centrale da parte del nostro ministero vigilante.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes.NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Fnopi: “La mancata firma della convenzione Cogeaps-Agenas mette a rischio il sistema Ecm”
- Toscana, Nursind scrive alla Regione: “Carenza di infermieri e stipendi sotto la media”
- European Nursing Council (ENC): a Tirana la prima assemblea generale sotto la vicepresidenza Fnopi
- La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi
- Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”
Lascia un commento