Home Cittadino Tumori, scoperto meccanismo che promuove le metastasi
CittadinoNT NewsOncologia

Tumori, scoperto meccanismo che promuove le metastasi

Condividi
Condividi

Un team guidato dagli scienziati della UT Southwestern ha scoperto un meccanismo che promuove le metastasi nei tumori del pancreas, del seno e potenzialmente in altri tumori, insieme a un nuovo bersaglio terapeutico farmacologico per bloccarlo. I risultati, pubblicati su Science Signaling, rappresentano un’importante iniziativa nello sviluppo di nuovi farmaci per prevenire la diffusione dei tumori.

La ricerca ha evidenziato il ruolo della cascata di segnalazione AXL-TBK1-AKT3 nella promozione della transizione epiteliale-mesenchimale (EMT), un processo chiave per la diffusione metastatica. Gli scienziati hanno sviluppato un inibitore molecolare specifico per AKT3, che ha dimostrato di ridurre significativamente le metastasi nei modelli preclinici, senza influenzare il tumore primario.

AKT3 è associato a esiti peggiori nei pazienti con tumori al seno e al pancreas. Sebbene AXL e TBK1 siano già oggetto di studio come bersagli per combattere le metastasi in una varietà di tipi di cancro, AKT3 rappresenta un nuovo bersaglio contro la malattia metastatica. Inoltre AKT3, nel nucleo delle cellule tumorali, potrebbe fungere da biomarcatore per i pazienti ad alto rischio di metastasi.

Abstract dell’articolo pubblicato su Science Signaling

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...