Home NT News Tumore prostata, arriva il Bollino Azzurro Onda per 94 strutture
NT News

Tumore prostata, arriva il Bollino Azzurro Onda per 94 strutture

Condividi
Tumore prostata, arriva il Bollino Azzurro Onda per 94 strutture
Condividi

Il riconoscimento è stato assegnato ai centri che favoriscono un approccio multidisciplinare.

Il tumore alla prostata è una tra le malattie più diffuse negli uomini. In Italia sono circa 564mila i soggetti con una pregressa diagnosi di questa neoplasia, pari al 19% dei casi di cancro nei maschi, e ogni anno si contano circa 36mila nuove diagnosi.

Per aiutare a orientarsi nelle cure arrivano, per la prima edizione, i Bollini Azzurri di Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, attribuiti a 94 strutture sanitarie. Sono centri che garantiscono un approccio multiprofessionale e interdisciplinare dei percorsi diagnostici e terapeutici per le persone con tumore alla prostata. L’iniziativa è patrocinata da Airo (Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica), Cipomo (Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri), Fondazione Aiom (Associazione Italiana Oncologia Medica), Ropi (Rete Oncologica Pazienti Italia) e Siuro (Società Italiana di Uro-Oncologia).

Tra gli scopi del bollino azzurro vi è quello di segnalare le strutture che favoriscono un approccio multidisciplinare, attraverso trattamenti personalizzati e innovativi e tramite la collaborazione tra diversi specialisti, quali urologo, radioterapista, oncologo medico, patologo, radiologo, medico nucleare, psicologo.

“Questa prima edizione ha visto la partecipazione di 155 strutture – spiega Francesca Merzagora, presidente Onda –. I centri che hanno ottenuto il Bollino Azzurro costituiranno una rete di scambio di esperienze e di prassi virtuose e offriranno l’opportunità di essere correttamente informati attraverso campagne di comunicazione mirate, e di fruire di servizi gratuiti in occasione di giornate dedicate, con l’obiettivo di sensibilizzare e avvicinare a diagnosi e cure appropriate”.

Gli ospedali che hanno aderito all’iniziativa sono stati valutati da una commissione multidisciplinare di esperti istituita da Onda. Oltre alle 94 strutture che hanno ottenuto il riconoscimento, 33 sono state insignite di una menzione speciale, pur non avendo tutti i requisiti per l’ottenimento del Bollino Azzurro, in prospettiva di un migliorare futuro del percorso multidisciplinare.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...