Né il trattamento né l’eradicazione completa dell’infezione da Helicobacter pylori sono state associate alla futura infezione da Clostridioides difficile. Questo lo studio di veterani degli Stati Uniti che è stato pubblicato sull’American Journal of Gastroenterology ed è stato ripreso dalla rivista “Pharma Star”.
L’infezione da Helicobacter pylori (HP) è associata a molti disturbi gastrointestinali, incluso il cancro gastrico. In generale si raccomanda l’eradicazione dopo il rilevamento, ma il recente studio mette questo in dubbio.
Esiste una preoccupazione teorica, ma non indagata, che il trattamento con HP possa aumentare il rischio di infezione da Clostridioides difficile (CDI).
“Alcuni medici sostengono che l’eradicazione da H. pylori possa essere associata a resistenza agli antibiotici, malattie associate agli antibiotici e cambiamenti nel microbioma che potrebbero avere conseguenze a valle”, hanno scritto i ricercatori. “Un’area particolarmente preoccupante, ma non indagata, è l’associazione del trattamento per H. pylori con infezione da Clostridioides difficile (CDI).”
Il risultato dello studia mostra che il trattamento per eradicare l’H. pylori non aumenta il rischio di CDI. Inoltre, ribadisce ciò che è attualmente noto sui fattori di rischio per l’infezione.
“La storia di infezione da Clostridioides difficile e il recente ricovero ospedaliero sono i fattori più importanti alla base di una infezione da CD. Anche se questo dovrebbe essere confermato in studi prospettici, i nostri risultati suggeriscono che H. pylori dovrebbe essere continuato a essere trattato quando rilevato, dato che probabilmente modifica i rischi futuri di malattie gastrointestinali, tra cui ulcera peptica, linfoma gastrico e adenocarcinoma” si legge a conclusione dello studio.
Redazione NurseTimes
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Soccorritori e infermieri del 118 aggrediti a Foggia: la ferma condanna di Opi BAT
- Manovra 2026: assunzioni e aumenti in busta paga per medici e infermieri. Ecco i numeri
- Fnopi: “Università e specializzazioni le vie maestre per valorizzare gli infermieri. La politica eviti semplificazioni”
- Lega: “Al fianco degli infermieri per valorizzarli”
- Degenerazione maculare senile avanzata (AMD), l’impianto retinico PRIMA ripristina la visione
Lascia un commento