Home Studenti CdL Infermieristica Tesi “Indagine conoscitiva sull’assistenza infermieristica ricevuta dalle donne durante l’aborto”
CdL InfermieristicaInfermieriStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi “Indagine conoscitiva sull’assistenza infermieristica ricevuta dalle donne durante l’aborto”

Condividi
Tesi “Indagine conoscitiva sull’assistenza infermieristica ricevuta dalle donne durante l’aborto”
Condividi

NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) gestita da Infermieri, quotidiano divenuto punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie

Sono numerose le tesi di laurea che arricchiscono il nostro progetto editoriale denominato NeXT che permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di laurea sul nostro portale ([email protected])

Ogni pubblicazione su NurseTimes è spendibile nei concorsi e avvisi pubblici.

Riceviamo la tesi della dott.ssa Miriam Di Capua, dissertata presso l’Università degli Studi di Salerno.

ABSTRACT

Introduzione. L’aborto è una condizione in cui si ha l’interruzione della gravidanza prima che il feto sia capace di vita autonoma extrauterina, questo può essere spontaneo prima della ventesima settimana di gestazione, o IVG che viene effettuata entro i primi 90 giorni di gravidanza tramite farmaci o chirurgia.

Obiettivi. L’obiettivo di questo studio è di valutare l’assistenza infermieristica durante l’aborto e come questa possa influire sull’aspetto psicologico della donna.

Materiale e metodi. Per questo studio sono stati creati due questionari “Aborto spontaneo o IVG: come la famiglia può aiutare in questo processo” rivolto a una popolazione specifica, le donne che hanno subito un aborto e “Assistenza infermieristica durante l’aborto” rivolto a tutto il personale infermieristico.

Risultati. Le intervistate che hanno subito un aborto hanno dichiarato di aver superato l’accaduto maggiormente con il sostegno della famiglia, scarso invece è stato il sostegno per le donne che si sono poste volontariamente ad interruzione di gravidanza. Dai dati appresi è, inoltre, emerso che l’assistenza infermieristica, anche dal lato psicologico, non era adeguata la maggior parte delle volte.

Conclusioni. Un’adeguata formazione infermieristica riguardo l’aborto e le sue conseguenze psicologiche, potrebbe migliorare l’assistenza alla donna durante questo delicato processo.

Miriam Di Capua

Allegato

Tesi: “Indagine conoscitiva sull’assistenza infermieristica ricevuta dalle donne durante l’aborto”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Formazione universitaria infermieristica: da ostacolo percepito a leva strategica per la sanità del futuro

L’infermieristica è una disciplina autonoma, fondata su un sapere scientifico, metodologico e...

CdL InfermieristicaInfermieriNT NewsPolitica & SindacatoStudenti

Crisi infermieri: Garavaglia propone il liceo abilitante e scoppia la polemica

Il presidente della Commissione Finanze del Senato punta sull’orientamento scolastico anziché sul...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026: libera professione per infermieri stralciata

Sanità. Manovra. Infermieri e professioni sanitarie non mediche: libera professione stralciata dal...