Home Regionali Campania Terrore a Napoli: paziente psichiatrico stacca a morsi il dito a infermiere
CampaniaNT NewsRegionali

Terrore a Napoli: paziente psichiatrico stacca a morsi il dito a infermiere

Condividi
Terrore a Napoli: paziente psichiatrico stacca a morsi il dito a infermiere
Condividi

Ponticelli, 1 dicembre 2023 – I corridoi dell’Ospedale del Mare a Ponticelli sono stati teatro di un drammatico episodio ieri, 30 novembre, quando un giovane di circa 30 anni, affetto da problemi psichici, ha scatenato il caos nel reparto di psichiatria. Secondo quanto riportato dall’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate,” il tentativo di somministrare una terapia al paziente si è trasformato in un violento scontro, culminato con la perdita di un dito da parte di un infermiere.

Il giovane, in preda a un acceso stato di agitazione, ha resistito strenuamente al trattamento, dimenandosi in modo così violento da riuscire a tranciare il dito di uno degli infermieri con un morso. Il personale sanitario, coraggioso e determinato, ha cercato in ogni modo di contenerlo, ma l’aggressività del paziente ha raggiunto livelli estremi.

Non contento di ciò, il paziente ha sferrato un violento colpo in pieno volto a un’altra infermiera, mandandola KO. Attualmente, l’infermiere ferito è ricoverato presso il reparto di ortopedia dello stesso ospedale, e purtroppo, non è stato possibile ricucire il dito tranciato.

Questo spiacevole episodio rappresenta purtroppo la 57esima aggressione registrata dall’inizio del 2023 nel territorio dell’ASL Napoli 1 e l’86esima in totale, includendo anche i territori dell’ASL Napoli 2. La situazione solleva gravi preoccupazioni sulla sicurezza del personale medico e sulla necessità di implementare misure più efficaci per prevenire simili incidenti in futuro.

Le autorità competenti sono chiamate a indagare sulle circostanze dell’aggressione e ad adottare misure atte a garantire la sicurezza degli operatori sanitari e dei pazienti. La comunità e il personale dell’ospedale attendono con ansia risposte concrete che possano contribuire a prevenire episodi di violenza simili in ambito sanitario.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Epatite Delta, svolta nella terapia: confermati i risultati positivi dei nuovi trattamenti

Un significativo passo avanti nella lotta contro l’epatite Delta, con risultati che...

NT NewsO.S.S.

Ruolo dell’OSS nel paziente con autonomia parziale nella deambulazione: strategie innovative

Il supporto alla deambulazione rappresenta un aspetto cruciale per garantire il benessere...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 10 posti da infermiere

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...