Home studio

studio

194 Articoli
Coronavirus, mutato e più pericoloso da marzo
Massimo Randolfi

Coronavirus, mutato e più pericoloso da marzo

La ricerca condotta dagli scienziati del Los Alamos National Laboratory ha individuato un nuovo ceppo di coronavirus che è diventato predominante nel mondo...

Trovati anticorpi sintetici per un farmaco anti-Covid
Massimo Randolfi

Trovati anticorpi sintetici per un farmaco anti-Covid

I genetisti italiani Giuseppe Novelli, dell’Università di Roma Tor Vergata, e Pier Paolo Pandolfi, del Beth Israel Deaconess Medical Center hanno selezionato gli...

47D11 è l'anticorpo contro il coronavirus
Massimo Randolfi

Via libera dell’AIFA a uno studio sul ruolo di prevenzione dell’idrossiclorochina

Parte uno studio dell’AIFA in collaborazione con l’Università di Oxford, per indagare se l’idrossiclorochina ha un ruolo di prevenzione dell’infezione negli operatori sanitari....

Coronavirus: le persone nere e con carnagione più scura muoino di più
Massimo Randolfi

Coronavirus: le persone con carnagione più scura muoiono di più

A quanto sembra, le persone con carnagione scura hanno una probabilità quattro volte superiore di morire per l’infezione da coronavirus rispetto a quelle...

incentivi in sanità
CdL Infermieristica

Trattamento dell’Helicobacter pylori, lo studio

Né il trattamento né l’eradicazione completa dell’infezione da Helicobacter pylori sono state associate alla futura infezione da Clostridioides difficile. Questo lo studio di...

Scoperta l’origine dei tumori del cuore
CdL Infermieristica

Scoperta l’origine dei tumori del cuore

Mixomi atriali: scoperta l’origine dei tumori del cuore dal Laboratorio di Cardiologia Molecolare e Cellulare dell’Università Magna Graecia di Catanzaro L’origine dei tumori...

Alimentazione, i buoni propositi per il 2018
AlimentazioneNT NewsScale di valutazioneStudenti

Malnutrizione: lo studio MUST (Malnutrition Universal Screening Tool)

Lo "strumento universale di screening della malnutrizione" (MUST) è stato sviluppato per lo screening di tutti gli adulti, anche se il peso e...

1
NT News

Ridefinire i modelli previsionali del fabbisogno infermieristico: lo studio RN4CAST

Il numero di pazienti assistiti da ogni infermiere, le cure mancate, la qualità dell’assistenza e la sicurezza dei pazienti. Alcuni dati italiani dello...

Telefonini e tumori, nessuna evidenza chiara sul rapporto di causa-effetto
NT News

Istituto superiore di Sanità: usare il cellulare non aumenta il rischio di cancro

E’ quanto ribadito dall’Istituto superiore di Sanità, che ha condotto una metanalisi degli studi pubblicati dal 1999 al 2017, secondo la quale “in...