Il trattamento con ustekinumab in pazienti con malattia di Crohn mantiene la remissione a 5 anni nei pazienti con forma da moderata a...
Il dolore dei sintomi non motori viene sempre più riconosciuto nella malattia di Parkinson (PD). Tali sintomi hanno un forte impatto sulla qualità...
La sindrome infiammatoria acuta riscontrata in alcuni bambini positivi al coronavirus, la sindrome MIS-C, è adesso ritrovata anche in dei soggetti adulti e...
Un nuovo studio è stato condotto per identificare le cellule cardiache responsabili della riparazione del danno all’organo dopo l’infarto. Tali cellule “riparatrici” sono...
I pazienti con apnea ostruttiva del sonno possono presentare una considerevole variabilità da notte a notte degli eventi respiratori. Uno studio condotto da...
Antonio Boscolo Anzoletti Infermiere Coordinatore Terapia Intensiva Cardiologica Chioggia AULSS 3 Serenissima (Ve) INTRODUZIONE L’ultrafiltrazione (UF) è una pratica che dai primi anni...
Si chiama NM4SAFETY (Strengthening knowledge and competencies of nurse managers for to care environment) lo studio relativo al rafforzamento delle conoscenze e delle competenze...
Oggi il webinar “Atrofia muscolare spinale: Storia clinica e Rivoluzione terapeutica” ha discusso degli sviluppi della ricerca sulla Sma. Il webinar è stato...
L’atrofia muscolare spinale (SMA), è una malattia genetica che colpisce un neonato ogni 6.000-10.000 nati. Ad oggi è la principale causa di mortalità...