Rilanciamo un approfondimento pubblicato su l’Infermiere, organo ufficiale della Fnopi. Autori: Stefano Maiandi, infermiere, Sviluppo professionale e ricerca – Area infantile Asst di Lodi;...
La letteratura pediatrica concorda nell’affermare che il Covid19 nei bambini è più lieve nell’80% dei casi e la mortalità è più bassa rispetto...
Presidente: Da noi no beghe o attacchi, c’è spazio per la crescita di tutti Roma 17 maggio – “Il mondo della Pediatria italiana...
“Siamo delle studentesse, frequentiamo il secondo anno di INFERMIERISTICA PEDIATRICA. Da quando è iniziata la pandemia, l’università non è riuscita a garantire la...
Il dato emerge da una ricerca condotta su 20.700 casi visitati. Circa il 12% dei bambini statunitensi con Covid-19 è stato ricoverato in ospedale nel...
Il presidente della Società italiana di infettivologia pediatrica fa il punto sul percorso che porterà alla somministrazione dei sieri agli adolescenti. “Per la...
Il riconoscimento precoce dell’aggravamento del paziente pediatrico è un obiettivo fondamentale dell’assistenza in pediatria. Vari studi dimostrano che un ritardo nel riconoscimento dei...
La virtual reality consente di “navigare” in ambientazioni fotorealistiche che rappresentano il cuore del bambino Le cardiopatie congenite sono tra le forme di...
I presidenti delle due Società, Di Mauro e Marseglia: “Una guida per tutti”. Quali saranno le conseguenze di medio e lungo periodo del...