Uno straordinario risultato è stato raggiunto dal gruppo internazionale di ricerca dell’Università della California a San Diego. La Sclerosi laterale amiotrofica, comunemente nota...
Un farmaco sperimentale contro il diabete, ad azione multipla, riduce sia la glicemia senza effetti avversi su ossa e muscoli, inducendo anche il...
In seguito ai risultati dell’analisi genetica pubblicata sulla rivista scientifica internazionale “Nature” sarebbe stata determinata la prevalenza della consanguineità nei componenti della razza...
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista “Scientific Reports”, appartenente all’autorevole gruppo Nature, gli smartphones sarebbero responsabili di alcune modificazioni corporee che andrebbero ad...
Un pacemaker in grado di auto-ricaricarsi è stato realizzato e già sperimentato con successo sui maiali. Grazie allo studio rivoluzionario condotto dai ricercatori dell’Istituto di...
L’italiana Francesca Talpo dell’Università di Pavia che ha lavorato con il gruppo americano della Yale University (in Connecticut), sotto la guida di Nedan...
Secondo quanto riportato dalla rivista scientifica “Nature”, un secondo paziente sarebbe stato curato a Londra dall’infezione provocata dal virus Hiv, a distanza di...
Non tutto il cibo sano può contrastare il tumore, almeno secondo prove preliminari e raccolte su modello animale da esperti dell'università di Cambridge
Uno studio, coordinato dalla professoressa Paola Defilippi del dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute dell'Università di Torino, in collaborazione con la...