Trattare malati terminali ci pone di fronte alla difficoltà di prendere in carico gli aspetti psicologici, emotivi e fisici correlati alla malattia
Le linee guida dell'Associazione Europea di Urologia raccomandano farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) come analgesia preferita.
Un approccio cosciente e consapevole dell’intensità e della natura del dolore può permettere di comprendere e tradurre lo stato di grave disagio in...
Di seguito una breve guida sui farmaci antinfiammatori
Uno strumento innovativo permetterà di “comunicare” coi bebè sottoposti a cure mediche. L’esperimento è stato condotto con successo nel reparto di Neonatologia dell’ospedale...
Secondo l'Associazione Italiana per Infermieri di Oncologia per stravaso si intende l'infiltrazione accidentale di farmaci antiblastici nei tessuti sottocutanei e sottodermici attorno alla...
Le lesioni dello splancnocranio e del massiccio facciale sono molto frequenti in caso di incidenti stradali, incidenti sportivi, colluttazioni fisiche e cadute accidentali...
E’ di qualche giorno fa la pubblicazione di un interessante studio sulle scale di misurazione del dolore su “L’Infermiere”, la rivista online dell’IPASVI,...
NExT (Nurse EXperimental Thesis) è il progetto editoriale targato Nurse Times rivolto a tutti gli studenti in Infermieristica e neo laureati che raggiungono...