L’infermiere e la deontologia nel rapporto professionale: quando i principi etici migliorano la pratica sanitaria Mercoledì 27 Aprile 2016 sulla posta dedicata ai...
Il dibattito sul’art. 49 pare spostarsi con il passare dei giorni. Centinaia i commenti rispetto alle posizioni prese dal Collegio di Pisa. Le...
Bentrovati. C’è un articolo del Codice Deontologico che recita lapidariamente così: “L’infermiere, nell’interesse primario degli assistiti, compensa le carenze ed i disservizi che...
L’articolo 49 del Codice deontologico degli infermieri, impone a tutti i lavoratori di “compensare” qualsiasi disservizio o disorganizzazione che può verificarsi nell’assistenza sanitaria....
Periodo difficile questo per la professione infermieristica, è innegabile, presa in una morsa mediatica senza precedenti, brutalmente maltrattata e derisa dall’opinione pubblica e, aggiungerei, se...
La relazione insita nel rapporto infermiere-assistito è ricca di incontri, scambi, confidenze, confronti, richieste, ma è anche possibile che tutto ciò crei incomprensioni...
La gestione dei rifiuti, ovvero l’insieme delle politiche volte a gestire l’intero processo dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla loro destinazione...
Premessa doverosa: non parlerò più del comma 566 fino a quando non verrà affossato definitivamente. Occorre però tornarci sopra perché le polemiche non...
È partita la campagna nazionale per l’abolizione della contenzione negli ambienti sanitari che porta il titolo “…E TU SLEGALO SUBITO”, promossa dal...