E’ quanto emerge dal rapporto dell’Iss sul rischio di Covid-19 nei celiaci. I celiaci non sembrano presentare un maggior rischio, rispetto alla popolazione...
Il viceministro della Salute ha parlato dell’intervento legislativo nella revisione degli alimenti senza glutine. “Con il decreto ministeriale del 10 agosto 2018 si...
“Ci sono malattie contro le quali non si finisce mai di combattere. Tumori e celiachia sono tra queste e, pur se con caratteristiche...
“Abbiamo identificato epitopi immunogeni del tTG-DGP e abbiamo scoperto che un test per misurare la risposta immunitaria agli epitopi identifica accuratamente i pazienti...
Si chiama Lombardia Gluten Free il grande evento organizzato giovedì a Milano, in collaborazione con la DG Welfare, per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle...
Il nuovo decreto del ministero della Salute prevede anche l’aggiornamento del Registro nazionale
L’Helicobacter Pylori (H.P.) è un batterio comune, soprattutto nei paesi in via di sviluppo
La farina ottenuta da varietà di fagioli privi di composti antinutrizionali, oltre ad essere gluten free, riduce l’indice glicemico dei prodotti da forno....
DA UNO STUDIO ITALIANO EMERGE IL RUOLO DEL NUMERO DEI “GENI DI RISCHIO” E DELLA QUANTITA’ DI RNA DA ESSI PRODOTTA Come spiega...