Home Alzheimer

Alzheimer

119 Articoli
NT News

L’ipotensione ortostatica aumenta il rischio di demenza?

Secondo uno studio pubblicato su Plos One 2016, chi soffre di ipotensione ortostatica avrebbe il 15% di rischio in più di sviluppare una...

L’uso delle immagini di risonanza magnetica nello studio dell'Alzheimer 1
Normative

Compete al SSN assicurare le cure ai pazienti colpiti da Alzheimer. La sentenza

Una buona notizia per i pazienti con sindrome di alzheimer e per i loro familiari Regione Lazio. Una paziente affetta da l’Alzheimer viene...

NT News

Oggi è la giornata mondiale della malattia di Alzheimer

21 settembre, giornata mondiale dell’Alzheimer. Solo in Italia, 600.000 malati (dati Censis 2016). Non c’è solo la perdita di memoria, come sintomo a...

GeriatriaSpecializzazioni

Alzheimer, un nuovo farmaco riduce le placche nel cervello

Un nuovo farmaco, presentato sulla rivista Nature, ha avuto dei risultati incoraggianti nella lotta alla malattia di Alzheimer. I pazienti trattati avrebbero dimostrato...

GeriatriaSpecializzazioni

ALZHEIMER’S STIGMA: la voce dei pazienti

Nel rapporto «Dementia: A Public Health Priority», l’Organizzazione Mondiale della Sanità indica le demenze come una priorità per la sanità pubblica nei prossimi...

Scivolar via...toccante lettera alla propria mamma affetta da Alzheimer
NT News

Abilità artistiche e demenza: nuovo studio

Le attività ludiche, fin qui, sono state indicate dalla comunità scientifica come essenziali nel ritardare la comparsa di forme diverse di demenza nei...

NT News

Violentava malata di Alzheimer in casa di riposo, arrestato 35enne

È stata la direzione della struttura ad allertare i Carabinieri, in seguito ad anomali comportamenti da parte della signora, malata di Alzheimer. Le...

Massimo Randolfi

Malattia di alzheimer: nuovi studi sulla possibilità di recupero della memoria

Tra le malattie neuro-degenerative, che provocano la progressiva morte dei neuroni con conseguenze cognitive, motorie e comportamentali, ha un impatto estremamente significativo a...

Massimo Randolfi

Anziani in salute? È scritto nel loro DNA. Lo studio californiano

È stato analizzato il genoma di 600 anziani tra gli 80 e i 105 anni in salute: alcune loro sequenze genetiche risultano rare o...