Home NT News Svizzera: arriva la nuova Legge che migliora le condizioni economiche degli infermieri
NT News

Svizzera: arriva la nuova Legge che migliora le condizioni economiche degli infermieri

Condividi
Condividi
Il Consiglio federale propone regolamenti per ridurre gli abbandoni e favorire lo sviluppo professionale nel settore infermieristico. Una Risposta alla Carenza di Personale Infermieristico

Il Consiglio federale svizzero ha presentato una nuova legge mirata a migliorare le condizioni di lavoro nel settore infermieristico. Questa iniziativa si inserisce nella seconda fase dell’attuazione dell’iniziativa popolare “Per cure infermieristiche forti”, approvata nel 2021. La legge mira a contrastare la crescente carenza di personale qualificato, aggravata dall’invecchiamento della popolazione e dall’aumento delle malattie croniche.

Principali misure della nuova Legge

La proposta legislativa introduce regolamenti in dieci ambiti chiave per migliorare le condizioni lavorative degli infermieri:

  • Orario di Lavoro: Riduzione della settimana lavorativa a 38-42 ore, con un massimo di 45 ore.
  • Pianificazione dei Turni: Obbligo di comunicare i piani di servizio con almeno quattro settimane di anticipo.
  • Compensazioni: Indennità per turni a breve termine e lavoro festivo, con compensazioni in tempo libero o finanziarie.
  • Contratti Collettivi di Lavoro (CCL): Obbligo per le parti sociali di negoziare CCL per migliorare le condizioni salariali e lavorative. 
Promozione dello sviluppo professionale

Parallelamente, è prevista una modifica alla legge sulle professioni sanitarie per introdurre la figura dell’Infermiere di Pratica Avanzata (APN). Questi professionisti, con formazione a livello di master, potranno assumere compiti chiave nell’assistenza sanitaria di base, contribuendo a migliorare la qualità delle cure e a ridurre il carico di lavoro dei medici.

Investimenti nella formazione

La prima fase dell’iniziativa, entrata in vigore il 1° luglio 2024, ha focalizzato sull’aumento della formazione nel settore infermieristico. La Confederazione e i Cantoni hanno stanziato quasi un miliardo di franchi per sostenere la formazione pratica e teorica degli infermieri, con l’obiettivo di aumentare il loro numero e migliorare la qualità delle cure.

Prossimi passi

I disegni di legge sono attualmente al vaglio del Parlamento. La procedura di consultazione per la legge sulle condizioni di lavoro nel settore infermieristico e per la revisione della legge sulle professioni sanitarie è durata fino al 29 agosto 2024. Il Consiglio federale prevede di implementare le nuove misure entro la fine del 2025, con l’obiettivo di rendere la professione infermieristica più attrattiva e sostenibile a lungo termine .

Redazione NurseTimes

Legge infermieri Svizzera

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *