Home NT News Suicidio Assistito: parere negativo dell’avvocatura di Stato richiesto da Veneto e FVG
NT News

Suicidio Assistito: parere negativo dell’avvocatura di Stato richiesto da Veneto e FVG

Condividi
Autorizzato il primo suicidio assistito in Italia
Condividi

Castaldini (FI): «Esistono chiari profili di incostituzionalità e se la norma di iniziativa popolare venisse approvata nei consigli regionali sarebbe immediatamente impugnata. L’avvocatura di Stato riporta l’attenzione su un tema più volte da me sottolineato: un tema di competenze. Anche per questo farò un evento il prossimo 4 dicembre in Regione Emilia-Romagna con costituzionalisti e politici»

Il parere negativo di ieri dell’avvocatura di Stato sul Suicidio Assistito, richiesto da Veneto e Friuli-Venezia Giulia, per cui deve decidere lo Stato e non la Regione sulla legge di iniziativa popolare sul fine vita, che anche in Emilia-Romagna è stata presentata, riporta l’attenzione su un tema di competenze che ho sempre sottolineato.

CI sono chiari profili di incostituzionalità, tanto che dopo il giudizio espresso e giunto ieri nei consigli regionali di Veneto e Friuli-Venezia Giulia, dove l’iter della legge popolare è ben più avanti e già alla discussione delle Commissioni, la norma se fosse approvata sarebbe impugnata dal Governo davanti alla Corte costituzionale.

L’incostituzionalità fa leva proprio sulle competenze, che come più volte ho sottolineato, non sono in capo alla Regione, ma dovrebbe essere una legge dello Stato a regolamentare il fine vita. 

Proprio per entrare nel merito delle questioni giuridiche e costituzionali ho organizzato nell’Aula Magna di viale Aldo Moro 30,  un momento di informazione e di confronto con Benedetta Vimercati, professore di Diritto Costituzionale dell’Università Statale di Milano e con Silvio Magliano, consigliere regionale e capogruppo Moderati Piemonte, per un raffronto con le altre regioni.

Credo che la proposta di legge d’iniziativa popolare “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito”, che darà anche il nome all’evento del prossimo 4 dicembre, necessiti di un lavoro di approfondimento che desidero proporre a tutti, politici, personale medico-sanitario, cittadini.

In allegato il parere dell’Avvocatura di Stato.

Valentina Castaldini, Consigliere regionale e capogruppo Forza Italia Emilia-Romagna, coordinatore delle commissioni PNRR

Allegato


Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...