Due casi emblematici (Ada e Mario) riaccendono il dibattito sul diritto a morire e sulle responsabilità delle strutture pubbliche, tra sentenze della Consulta,...
Ada potrà accedere al fine vita quando vorrà e quando la sua terribile malattia, la sclerosi laterale amiotrofica (Sla), le renderà la vita...
Lunedì 22 settembre è morto in Svizzera, dove ha avuto accesso al suicidio medicalmente assistito, il 79enne ligure al quale l’Asl di riferimento...
Il 63% dei clinici è favorevole all’eutanasia nei pazienti oncologici (il 50% in determinate circostanze, il 13% sempre). Il 60% effettua trattamenti anticancro...
“Ho il diritto di non essere condannata a soffrire”. A parlare è una donna campana di 44 anni affetta da sclerosi laterale amiotrofica...
La giornalista perugina Laura Santi, 50 anni, è morta a casa sua, nel capoluogo umbro, dopo essersi auto-somministrata un farmaco letale. Era affetta...
In riferimento al ddl sul suicidio medicalmente assistito, adottato come testo base delle commissioni Giustizia e Sanità del Senato, e atteso in Aula...
Primo caso di suicidio medicalmente assistito in Toscana dopo l’approvazione a febbraio della legge regionale su tempi e modalità del fine vita, poi...
La Sardegna potrebbe essere la seconda Regione italiana, dopo la Toscana, ad approvare una legge sul fine vita. La Commissione Sanità del Consiglio...