Lunedì 22 settembre è morto in Svizzera, dove ha avuto accesso al suicidio medicalmente assistito, il 79enne ligure al quale l’Asl di riferimento...
Il 63% dei clinici è favorevole all’eutanasia nei pazienti oncologici (il 50% in determinate circostanze, il 13% sempre). Il 60% effettua trattamenti anticancro...
Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo ben lungi dall’essere compiuto: condizionato da diseguaglianze territoriali, carenza di personale...
La giornalista perugina Laura Santi, 50 anni, è morta a casa sua, nel capoluogo umbro, dopo essersi auto-somministrata un farmaco letale. Era affetta...
Il disegno di legge sul fine vita (vedi il testo allegato), proposto martedì dai relatori di maggioranza, è stato adottato come testo base...
Primo caso di suicidio medicalmente assistito in Toscana dopo l’approvazione a febbraio della legge regionale su tempi e modalità del fine vita, poi...
La Sardegna potrebbe essere la seconda Regione italiana, dopo la Toscana, ad approvare una legge sul fine vita. La Commissione Sanità del Consiglio...
Arrivare a una legge nazionale sul fine vita, per dare certezze ai cittadini, evitando che Regioni e tribunali procedano in modo differenziato su...
“L’approvazione della legge sul fine vita da parte del Consiglio Regionale della Toscana rappresenta un traguardo importante, sia a livello umano che sanitario”....