Home NT News Staminali: costruito il primo embrione umano su chip
NT News

Staminali: costruito il primo embrione umano su chip

Condividi
Corso Fad Gratuito per operatori di programmi trapianto di cellule staminali emopoietiche
Condividi

É stato creato il primo embrione umano su un chip

É un insieme di cellule staminali, capaci di auto-organizzarsi grazie alla tecnica che mima l’ambiente naturale in cui è immerso l’embrione, messa a punto nel Politecnico di Losanna dal gruppo di Matthias Lutolf, descritta su Nature Methods, e condotta dall’italiano Andrea Manfrin.

La ricerca è un primo passo (la cautela è d’obbligo) verso la possibilità di guidare lo sviluppo delle staminali per ottenere tessuti e organi per sperimentare farmacie, in futuro, per i trapianti, senza incorrere in problemi etici.

Per creare i tessuti al di fuori dell’organismo sono stati riprodotti i segnali molecolari che guidano il primo sviluppo embrionale. Manfrin ha imitato su un chip il modo in cui i segnali arrivano quando l’embrione è in un fase precoce, a 14 giorni dalla fecondazione.

 

Redazione NurseTimes

 

Fonte: Nature Methods

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asst Lodi: concorso per 10 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lodi: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lodi ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

NT News

Castellone (M5S): “Da patto di stabilità va scorporata spesa per sanità, non per armi”

“Mentre una legge o un decreto possono essere interpretati, nel Dfp parlano...

CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...