Home NT News Staminali: costruito il primo embrione umano su chip
NT News

Staminali: costruito il primo embrione umano su chip

Condividi
Corso Fad Gratuito per operatori di programmi trapianto di cellule staminali emopoietiche
Condividi

É stato creato il primo embrione umano su un chip

É un insieme di cellule staminali, capaci di auto-organizzarsi grazie alla tecnica che mima l’ambiente naturale in cui è immerso l’embrione, messa a punto nel Politecnico di Losanna dal gruppo di Matthias Lutolf, descritta su Nature Methods, e condotta dall’italiano Andrea Manfrin.

La ricerca è un primo passo (la cautela è d’obbligo) verso la possibilità di guidare lo sviluppo delle staminali per ottenere tessuti e organi per sperimentare farmacie, in futuro, per i trapianti, senza incorrere in problemi etici.

Per creare i tessuti al di fuori dell’organismo sono stati riprodotti i segnali molecolari che guidano il primo sviluppo embrionale. Manfrin ha imitato su un chip il modo in cui i segnali arrivano quando l’embrione è in un fase precoce, a 14 giorni dalla fecondazione.

 

Redazione NurseTimes

 

Fonte: Nature Methods

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Medical Adhesive-Related Skin Injury (MARSI) nei pazienti pediatrici

BACKGROUND La pelle dei neonati e dei bambini è particolarmente fragile, rendendoli...

Aggressioni ai sanitari, Nursing Up: "È un bollettino di guerra. Rischio fuga di massa dagli ospedali"
NT News

Protocollo anti-aggressioni a Taranto: una “festa” per ricordarci che la sicurezza non è un optional

In un Paese con 125mila aggressioni l’anno contro gli infermieri, celebriamo protocolli...

MediciNT News

Manovra 2026, bocciato l’emendamento Biancofiore: no alla responsabilità civile dei medici per danni ai pazienti

Il ministero della Salute ha bocciato l’emendamento a firma della senatrice altoatesina Michaela...