Home Regionali Puglia Stabilizzazione per medici, infermieri e oss in Puglia: le indicazioni di Montanaro ai direttori generali
PugliaRegionali

Stabilizzazione per medici, infermieri e oss in Puglia: le indicazioni di Montanaro ai direttori generali

Condividi
In Puglia via infermieri no-vax dai reparti Covid
Condividi

Il direttore del dipartimento della salute pugliese, Vito Montanaro invia ulteriori indicazioni ai direttori generali per addivenire alle tanto attese stabilizzazioni.

Inutile nasconderlo, tutta l’attenzione della comunità professionale in questi giorni è rivolta ai direttori generali delle strutture sanitarie pugliesi.

Infermieri, Medici e oss attendono la programmazione dei tempi per essere stabilizzati, a far data dal primo gennaio p.v..

Di seguito la nota del direttore del dipartimento indirizzato ai direttori generali.

Si fa seguito alla riunione del Tavolo tecnico interregionale in materia di personale del Servizio Sanitario Regionale, tenutasi in data odierna, per fornire alcuni chiarimenti in merito ad alcuni aspetti:

  • riconoscimento dei requisiti per la stabilizzazione ex art. 1 co. 268 L. 234/2021: ai fini del computo dei 18 mesi, così come precisato dal documento 22/154/CR7a/C7, approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, può essere considerato soltanto il periodo di servizio maturato a seguito di sia stato assunto a tempo determinato con procedure concorsuali ivi incluse le selezioni di cui all’articolo 2-ter del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27.
    Per quanto attiene al requisito del reclutamento a tempo determinato con procedura concorsuale, si richiama quanto indicato dalla circolare n. 3/2017 del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione in relazione alle stabilizzazioni di cui all’articolo 20, comma 1, del D.Lgs. 75/2017, in relazione all’analogo requisito previsto alla lett. b): l’assunzione a tempo determinato deve essere avenuta attingendo ad una graduatoria, a tempo determinato o indeterminato, riferita ad una procedura di concorso pubblico o avviso pubblico espletata secondo le previsioni della normativa concorsuale vigente o di altra fonte normativa. Tali procedure, per esami e/o titoli, possono essere state espletate da amministrazioni pubbliche diverse da quella che procede alla stabilizzazione. La stabilizzazione deve essere disposta nello stesso profilo in cui è stata integralmente maturata l’anzianita di servizio prevista dalla norma.
  • proroga oltre il 31/12/2022 degli incarichi conferiti ai medici specializzandi reclutati ai sensi degli artt. 2-bis e 2-ter del d.l. 18/2020 e del personale reclutato per emergenza Covid mediante procedure non selettive, si rimanda alle disposizioni dell’emanando
    Decreto Milleproroghe.

Tutti gli operatori sanitari interessati potranno così, nei prossimi giorni, ottenere la certezza di un lavoro a tempo indeterminato e passare con più serenità le prossime festività natalizie.

Redazione NurseTimes

Rimani aggiornato con NurseTimes, seguici su:

Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel

Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/

Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...