“Io ho giurato sulla Costituzione e alla Costituzione devo rispondere: l’articolo 32 indica la salute come un diritto fondamentale. Sbaglia chi fa politica sull’epidemia”. A parlare è il ministro della Salute, Roberto Speranza, ospite di Di Martedì, su La7.
“Sull’epidemia bisogna unire l’Italia e fare quest’ultimo sforzo perché non manca tanto e la campagna di vaccinazione presto darà risultati positivi e saremo in grado di programmare un futuro diverso” ha aggiunto il moinistro.
Inoltre, Speranza ha risposto anche a chi gli chiede se il governo stia improvvisando su temi come quello dei viaggi all’estero.
“Tutte le scelte sono state fatte con l’obiettivo di difendere la salute del nostro paese – dice il ministro. “Non è il momento per i viaggi, – aggiunge, – lo abbiamo detto, anche la quarantena è un deterrente. Credo che nelle prossime settimane, grazie alle misure che abbiamo adottato e all’accelerazione della campagna vaccinale andremo nella direzione giusta. Abbiamo dei sacrifici da fare e sono consapevole della sofferenza e disagio, non firmiamo a cuore leggero un’ordinanza ma per la difesa del diritto alla salute”.
- Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili
- Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre
- Corso Ecm (26 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Valutazione di impatto sanitario: applicazione delle linee guida ISS nell’ambito della procedura VIA secondo la normativa di settore”
- Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere
- Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico
Fonte: fanpage.it (S. Rizzuti)
Lascia un commento