“Io ho giurato sulla Costituzione e alla Costituzione devo rispondere: l’articolo 32 indica la salute come un diritto fondamentale. Sbaglia chi fa politica sull’epidemia”. A parlare è il ministro della Salute, Roberto Speranza, ospite di Di Martedì, su La7.
“Sull’epidemia bisogna unire l’Italia e fare quest’ultimo sforzo perché non manca tanto e la campagna di vaccinazione presto darà risultati positivi e saremo in grado di programmare un futuro diverso” ha aggiunto il moinistro.
Inoltre, Speranza ha risposto anche a chi gli chiede se il governo stia improvvisando su temi come quello dei viaggi all’estero.
“Tutte le scelte sono state fatte con l’obiettivo di difendere la salute del nostro paese – dice il ministro. “Non è il momento per i viaggi, – aggiunge, – lo abbiamo detto, anche la quarantena è un deterrente. Credo che nelle prossime settimane, grazie alle misure che abbiamo adottato e all’accelerazione della campagna vaccinale andremo nella direzione giusta. Abbiamo dei sacrifici da fare e sono consapevole della sofferenza e disagio, non firmiamo a cuore leggero un’ordinanza ma per la difesa del diritto alla salute”.
- Fials. Sentenza storica: il Tribunale di Bologna riconosce il diritto al buono pasto per gli infermieri turnisti
- Epatite Delta, svolta nella terapia: confermati i risultati positivi dei nuovi trattamenti
- Ruolo dell’OSS nel paziente con autonomia parziale nella deambulazione: strategie innovative
- Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 10 posti da infermiere
- Endometriosi, il 60% delle ragazze che sta male per il ciclo ha già la malattia e non lo sa: assenti da scuola 19 giorni l’anno
Fonte: fanpage.it (S. Rizzuti)
Lascia un commento