La stabilizzazione respiratoria del neonato alla nascita Processi fisiologici Il periodo di transizione, nella maggior parte dei neonati, avviene senza alcuna difficoltà ma un 10% può aver bisogno di qualche forma...
Un riconoscimento per tutti gli infermieri di neonatologia che, nel lungo e difficile periodo di emergenza sanitaria che stiamo ancora vivendo, riescono comunque...
Ernst Moro (1874-1951), nato a Laibach (Ducato di Carniola – Impero austro-ungarico), oggi Lubiana (capitale della Slovenia), è stato un pediatra austriaco che...
Introduzione Alla nascita il neonato passa, repentinamente, da un ambiente caldo e accogliente, come quello dell’utero materno, ad un ambiente freddo e disagevole come quello della sala parto e quindi dalla...
L’evento nascita: considerazioni iniziali Il passaggio dalla vita intrauterina a quella extrauterina, noto come periodo di transizione, avviene quasi sempre senza difficoltà, anche se un...
Dal 3 al 6% di tutti i neonati alla nascita richiede il supporto della ventilazione manuale per iniziare a respirare. La ventilazione è...
L’Infant Flow nella storia della neonatologia e l’applicazione dell’effetto ‘Coandă’ nella ventilazione non invasiva del neonato L’effetto ‘Coandă’ è un fenomeno fluidodinamico che...
Si verifica come forma epidemica nel periodo Gennaio Febbraio, ma la sua insorgenza abbraccia il periodo che intercorre tra Novembre ed Aprile