Le lesioni dello splancnocranio e del massiccio facciale sono molto frequenti in caso di incidenti stradali, incidenti sportivi, colluttazioni fisiche e cadute accidentali...
La fibrillazione atriale rappresenta una tachicardia sopra-ventricolare ed è caratterizzata dalla attività atriale caotica e tracciato elettrocardiografico senza onde “p”.
L’Insufficienza Cardiaca Congestizia (C.H.F., “congestive heart failure”) rappresenta una sindrome caratterizzata da incapacità del cuore a mantenere adeguata la portata cardiaca alle esigenze...
L’episodio di violenza questa volta si è consumato presso l’ospedale di San Fermo della Battaglia, in provincia di Como. Il 112, allertato con...
L’Ipertrofia Ventricolare Sinistra rappresenta una condizione cardiaca che può essere la risultante di diverse affezioni:
A partire dal 1º gennaio 2018 entrerà in vigore un nuovo sistema varato dalla Regione Toscana per classificare la gravità dei pazienti afferenti...
Digossina e fibrillazione atriale: Analisi osservazionale e morte cardiaca improvvisa
Il Sistema Nervoso è costituito dal Sistema Nervoso Centrale e dal Sistema Nervoso Periferico