Home NT News Si sospetta la sindrome del bambino scosso per il decesso di una piaccola paziente: indagati i genitori
NT NewsRegionaliVeneto

Si sospetta la sindrome del bambino scosso per il decesso di una piaccola paziente: indagati i genitori

Condividi
Condividi

Sindrome del bambino scosso (Shaken Baby Syndrome). Questa l’ipotesi relativa alla morte di Lavenda Odiode, bimba di appena un anno e mezzo, sul cui corpo, a seguito dell’autopsia, sono stati riscontrati segni di traumi cerebrali interni. Di qui il fascicolo aperto dalla Procura di Treviso a carico dei genitori, ora indagati per omicidio preterintenzionale.

Il decesso è avvenuto nella notte fra il 3 e il 4 gennaio all’ospedale di Padova, dopo un malore che aveva colpito la piccola qualche giorno prima in casa, a San Gaetano di Montebelluna (Treviso). Ad accorgersi che qualcosa di grave stava accadendo sarebbe stata la madre, la quale telefonò al 118 per chiedere soccorso perché sua figlia non respirava e aveva il viso cianotico.

Lavenda fu trasportata all’ospedale di Padova, ma per lei non ci fu nulla da fare. Fu il personale medico ad avanzare il sospetto che la morte fosse dovuta a sindrome del bambino scosso. Sospetto che i primi esiti dell’autopsia sembrano confermare, in attesa della relazione dettagliata.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...