Home NT News Sepsi e corticosteroidi: quale utilità?
NT News

Sepsi e corticosteroidi: quale utilità?

Condividi
Sepsi e Corticosteroidi. Quale utilità? Lo studio
Condividi

I risultati di uno studio sul tema.

La sepsi è un quadro clinico di potenziale insufficienza multiorganica che si instaura a seguito di una infezione sistemica. Il quadro sindromico ivi correlato diviene letale quando si associa a grave ipotensione arteriosa, con quadro clinico di shock settico.

Le raccomandazioni di diverse società scientifiche a confronto sono unanimi nel trattamento della sepsi con cardioattivi, fluidoterapia e ventilazione meccanica. Nello studio, la molecola impiegata è l’idrocortisone in infusinoe continua o boli per  15 giorni, con sospensione del trattamento in caso di miglioria del paziente.

A ben vedere i corticosteroidi possono ridurre il rischio di morte, ma aumentare la debolezza neuromuscolare. Nello studio APROCCHSS sono stati arruolati 1.241 pazienti con shock settico la mortalità è stata ridotta a 90 giorni.

La  metodologia per l’adozione della strategia clinica ha avuto impiego in linea allo strumento GRADE – Grading of Recommendations, Assessment, Development and Evaluation (https://www.gradeworkinggroup.org/). Esso è uno strumento sensibile e trasparente, e oggi è il riferimento per la valutazione della affidabilità delle prove scientifiche. È possibile che i corticosteroidi aiutino a migliorare la risposta immunitaria caotica causata dalla sepsi, e ad aumentare la pressione sanguigna, se è bassa, sostenendo i farmaci vasoattivi.

Michele Calabrese

Fonte: www.ncbi.nlm.nih.gov

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...