Home NT News Scoperto anticorpo che protegge da un’ampia gamma di varianti di virus COVID-19
NT News

Scoperto anticorpo che protegge da un’ampia gamma di varianti di virus COVID-19

Condividi
Scoperto anticorpo che protegge da un'ampia gamma di varianti di virus COVID-19
Condividi

Il virus che causa covid-19 oggi non è lo stesso che ha fatto ammalare le persone per la prima volta a dicembre 2019. Molte delle varianti che circolano ora sono parzialmente resistenti ad alcune delle terapie a base di anticorpi che sono state sviluppate sulla base del virus originale. Man mano che la pandemia continua, sorgeranno inevitabilmente più varianti e il problema della resistenza non farà che aumentare.

I ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno identificato un anticorpo altamente protettivo a basse dosi contro una vasta gamma di varianti virali. Inoltre, l’anticorpo si attacca a una parte del virus che differisce poco tra le varianti, il che significa che è improbabile che la resistenza si presenti in questo punto. I risultati, disponibili online sulla rivista Immunity, potrebbero essere un passo verso lo sviluppo di nuove terapie basate sugli anticorpi che hanno meno probabilità di perdere la loro potenza man mano che il virus muta.

“Gli anticorpi attuali possono funzionare contro alcune ma non tutte le varianti”, ha detto l’autore senior Michael S. Diamond, MD, PhD, herbert S. Gasser Professor of Medicine. “Il virus continuerà probabilmente ad evolversi nel tempo e nello spazio.

SARS-CoV-2, il virus che causa covid-19, utilizza una proteina chiamata spike per attaccare e invadere le cellule delle vie respiratorie del corpo. Gli anticorpi che impediscono di invadere le cellule neutralizzando il virus e prevenendo la malattia. Molte varianti hanno acquisito mutazioni nei loro geni spike che permettono loro di eludere alcuni anticorpi generati contro il ceppo originale, minando l’efficacia delle terapie a base di anticorpi.

Per trovare anticorpi neutralizzanti che funzionano contro una vasta gamma di varianti, i ricercatori hanno iniziato immunizzando i topi con una parte chiave della proteina spike nota come dominio legante il recettore. Quindi, hanno estratto cellule produttrici di anticorpi e ottenuto 43 anticorpi da loro che riconoscono il dominio legante il recettore.

Insieme a Diamond, il team di ricerca comprendeva le co-prime autrice Laura VanBlargan, PhD, una scienziata dello staff; Lucas J. Adams, uno studente di md/dottorato; e Zhuoming Liu, PhD, uno scienziato dello staff; oltre al coautore Daved Fremont, PhD, professore di patologia & immunologia, di biochimica & biofisica molecolare e di microbiologia molecolare.

I ricercatori hanno vengono vengono Nove degli anticorpi neutralizzanti più potenti sono stati quindi testati nei topi per vedere se potevano proteggere gli animali infetti dalla SARS-CoV-2 originale dalla malattia. Più anticorpi hanno superato entrambi i test, con vari gradi di potenza.

I ricercatori hanno selezionato i due anticorpi più efficaci nel proteggere i topi dalle malattie e li hanno testati contro un pannello di varianti virali. Il pannello comprendeva virus con proteine spike che rappresentavano tutte e quattro le varianti di preoccupazione (alfa, beta, gamma e delta), due varianti di interesse (kappa e iota) e diverse varianti senza nome che vengono monitorate come potenziali minacce.

Un anticorpo, SARS2-38, ha facilmente neutralizzato tutte le varianti.

Inoltre, una versione umanizzata dei topi protetti dalla SARS2-38 contro le malattie causate da due varianti: kappa e un virus contenente la proteina spike della variante beta. La variante beta è notoriamente resistente agli anticorpi, quindi la sua incapacità di resistere alla SARS2-38 è particolarmente notevole, hanno osservato i ricercatori.

Ulteriori esperimenti hanno individuato il punto preciso sulla proteina spike riconosciuta dall’anticorpo, e identificato due mutazioni in quel punto che potevano, in linea di principio, impedire all’anticorpo di funzionare. I ricercatori hanno cercato un database di quasi 800.000 sequenze SARS-CoV-2 e hanno trovato mutazioni di fuga solo nello 0,04% di esse.

“Questo anticorpo è altamente neutralizzante (il che significa che funziona molto bene a basse concentrazioni) e ampiamente neutralizzante (il che significa che funziona contro tutte le varianti)”, ha detto Diamond, che è anche professore di microbiologia molecolare e di patologia & immunologia.

“Questa è una combinazione insolita e molto desiderabile per un anticorpo. Inoltre, si lega a un punto unico sulla proteina spike che non è presa di mira da altri anticorpi in fase di sviluppo. Questo è ottimo per la terapia combinata. Potremmo iniziare a pensare di combinare questo anticorpo con un altro che si lega da qualche altra parte per creare una terapia combinata che sarebbe molto difficile da resistere per il virus.

Studio supportato dal National Institutes of Health (NIH)

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...