Home NT News Scandalo a Brindisi: tecnico sanitario di laboratorio dell’ospedale sutura una salma sorridendo e pubblica le immagini sui social
NT NewsPugliaRegionali

Scandalo a Brindisi: tecnico sanitario di laboratorio dell’ospedale sutura una salma sorridendo e pubblica le immagini sui social

Condividi
Scandalo a Brindisi: operatrice dell’Ospedale sutura una salma sorridendo e pubblica le immagini sui social
Condividi

Il gesto sconcertante che ha indignato la comunità sanitaria e il popolo web. La protagonista del folle gesto NON è una infermiera o una coordinatrice infermieristica come indicato da più testate giornalistiche. Si tratta di un Tecnico Sanitario di laboratorio biomedico

Brindisi, 15 Ottobre 2023 – Un fatto grave successo al “Perrino” di Brindisi. L’ospedale è diventato il centro di un controverso scandalo, scuotendo la comunità sanitaria e scatenando una tempesta sul web. L’operatrice sanitaria, per la precisione un Tecnico Sanitario di laboratorio biomedico (non un’infermiera o una coordinatrice come annunciato sul “Corriere”) dell’Ospedale Perrino ha pubblicato immagini di sé stessa mentre suturava l’addome di una salma nell’obitorio, aggiungendo una dose di bizzarria a questo gesto sconcertante. Il caso, diventato virale, ha spinto il presidente nazionale della Federazione degli Ordini dei medici, Filippo Anelli, a definirlo “estremamente grave e di pessimo gusto.”

L’Accaduto

La protagonista di questa incredibile storia è una operatrice sanitaria del reparto di Anatomia e Istologia Patologica dell’ospedale di Brindisi, il cui nome è stato mantenuto riservato. Le immagini pubblicate sul suo profilo sociale la ritraggono sorridente mentre sta suturando l’addome di una salma, ancora con gli organi interni esposti. Il post è datato 1 maggio, e i commenti che lo accompagnano sembrano ispirati alla festa dei lavoratori. Nel breve periodo in cui il post è rimasto visibile, ha ricevuto 93 like e una quindicina di commenti. Tuttavia, prima della sua rimozione, alcune persone sono riuscite a catturare e conservare le immagini, scatenando una tempesta di critiche e discussioni online.

Le Reazioni

La comunità sanitaria e la società in generale sono rimaste sconcertate da quest’azione. Il presidente della Federazione degli Ordini dei medici, Filippo Anelli, ha condannato il comportamento, affermando che “si tratta di un fatto estremamente grave e di pessimo gusto.” Anelli ha suggerito l’intervento dell’Ordine e l’avvio di un procedimento disciplinare contro questa operatrice. È stato sollevato il dubbio se l’azione possa comportare conseguenze di carattere penale o violazione del rispetto per i defunti.

Questo episodio controverso solleva importanti questioni sul decoro della professione e sulla responsabilità dei professionisti sanitari nella gestione delle situazioni delicatissime. Il fatto che le immagini siano state pubblicate sui social network solleva domande sulla linea sottile tra condivisione di esperienze personali e rispetto per la privacy e il decoro professionale.

Il caso rimane aperto, e molte domande attendono risposta, tra cui se e come verrà affrontato disciplinarmente dai vertici dell’ospedale e se ci saranno implicazioni legali per il comportamento della operatrice. Nel frattempo, questo scandalo offre una riflessione sulla responsabilità e l’etica nell’esercizio delle professioni sanitarie e sull’uso dei social media in un contesto professionale.

Redazione NurseTimes

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...