Home NT News Contratto 2019-2021, Fials: “Aran convochi con urgenza l’Osservatorio paritetico nazionale”
NT News

Contratto 2019-2021, Fials: “Aran convochi con urgenza l’Osservatorio paritetico nazionale”

Condividi
Fials, monito al presidente Comitato Settore Garavaglia: sarà sciopero senza ulteriori risorse
Condividi

Con una nota indirizzata all’Aran, la Fials chiede l’apertura urgente di un tavolo di confronto all’interno dell’Osservatorio paritetico nazionale sulle difficoltà applicative dei punti nodali del CCNL 2019/2021 della sanità pubblica. 

Lo comunica il Segretario Generale Giuseppe Carbone, che spiega trattarsi di alcuni articoli relativi al sistema degli incarichi e all’incremento dei fondi contrattuali. 

“I primi, prosegue il Segretario, riguardano sia la trasposizione nel nuovo sistema di tutti gli incarichi già in essere, sia l’attribuzione dei nuovi incarichi secondo regole che – in prima applicazione – devono tenere conto della professionalità ed esperienza del personale in servizio. 

I secondi riguardano invece gli ulteriori incrementi dei due fondi contrattuali, previsti nella Legge di Bilancio 2022. 

Le problematiche insorte in contrattazione integrativa stanno causando ritardi e tensioni che rischiano di sfociare in un contenzioso generalizzato, anche in considerazione del termine, ormai prossimo, previsto nel CCNL per l’applicazione di alcune delle disposizioni in questione. 

Ci aspettiamo, conclude Giuseppe Carbone, un tempestivo riscontro da parte dell’Aran, per procedere in tempi brevi all’esame delle difficoltà riscontrate e all’individuazione di soluzioni – che auspichiamo condivise – per una completa applicazione del contratto”.

Redazione NurseTimes

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...