Ci ha lasciato Saverio Armenia, infermiere del pronto soccorso dell’ospedale di Ragusa colpito e ucciso dal Covid a 49 anni.
Un profondo lutto ha pervaso Pozzallo, suo paese. Un ultimo saluto arriva anche da tutti i colleghi infermieri e dai medici di Ragusa che, in fila, gli hanno tributo l’ultimo saluto fuori dall’ospedale. Le esequie (il 12 dicembre) sono state trasmesse sui social in streaming per permettere la partecipazione di tutta la comunità che aveva conosciuto e stimato l’infermiere.
Il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, ha voluto ricordarlo (riporta ragusanews.com): “Con la sua scomparsa Saverio Armenia, infermiere di 49 anni morto di Covid, combatte ancora una volta il virus ricordando a tutti noi che questo male può colpire chiunque e a qualunque età. Alla sua famiglia, ai suoi cari e a tutta la comunità del Giovanni Paolo II va la vicinanza e la gratitudine dell’amministrazione e della città tutta”.
- Commissariamento Enpapi, Fnopi: “Ora si apra fase di trasparenza”
- Sindrome da apnee notturne (OSAS), il rischio ictus è doppio e anche l’esposizione a deficit cognitivi aumenta
- Cure palliative: necessarie per 300mila anziani, ma solo il 15% le riceve. Da geriatri e internisti maxi-indagine in ospedali e Rsa
- Assistenza infermieristica al paziente con sindrome di Guillain-Barré: esperienza, formazione e umanizzazione della cura
- Cuneo, minacciò di morte un infermiere di Triage: condannato a 7 mesi di reclusione
Lascia un commento