Home Regionali Campania Santa Maria Capua Vetere, falsi incidenti per truffare assicurazioni: coinvolti medici e studi legali
CampaniaNT NewsRegionali

Santa Maria Capua Vetere, falsi incidenti per truffare assicurazioni: coinvolti medici e studi legali

Condividi
Incidenti stradali simulati per truffare le assicurazioni: coinvolti medici dei pronto soccorso romani
Condividi

In cambio di denaro, i sanitari compiacenti rilasciavano fittizi certificati di pronto soccorso. Un giro d’affari di circa 800mila euro.

Ben 46 persone rischiano di finire sotto processo dopo la chiusura delle indagini disposta da Marina Mannu, pubblico ministero del Procura di Santa Maria Capua Vetere (Caserta). Si tratta di medici, avvocati e faccendieri che avrebbero fatto rete per truffare le compagnie assicurative, simulando falsi incidenti per ottenere indennizzi. Il giro d’affari si aggira intorno agli 800mila euro.

L’organizzazione operava anche attraverso stabili referenti che impartivano direttive e raccoglievano la documentazione necessaria per avviare le pratiche di risarcimento tramite studi legali. Gli organizzatori dei falsi sinistri stradali individuavano e reclutavano le parti da inserire di volta in volta nelle fittizie attestazioni di incidente. Medici compiacenti, in cambio di somme variabili tra i 160 e i 170 euro (in base all’entità delle presunte lesioni riportate), redigevano e rilasciavano poi fittizi certificati di pronto soccorso, integrati da ecografie e lastre radiografiche, per rafforzare il convincimento del perito o funzionario assicurativo di turno.

Redazione Nurse Times

Avviso
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...