Home NT News Volterra, infermiera punita per il rifiuto di guidare l’automedica: colleghi pronti alla protesta
NT NewsRegionaliToscana

Volterra, infermiera punita per il rifiuto di guidare l’automedica: colleghi pronti alla protesta

Condividi
Volterra, infermiera punita per essersi rifiutata di guidare l'automedica: colleghi del 118 pronti alla protesta
Condividi

Trasferimento e deferimento per la donna. Dal 10 settembre i professionisti del 118 non si metteranno più al volante. La solidarietà di Nursind Pisa.

A Volterra (Pisa), dopo la sanzione a carico di un’infermiera che si è rifiutata di mettersi al volante di un’automedica (il contratto dei sanitari non prevede tale mansione), i colleghi del servizio 118 hanno deciso che dal 10 settembre, in segno di protesta, non guideranno più il mezzo di soccorso.

“Piena solidarietà degli infermieri del 118 di Volterra ai loro colleghi – ha detto Daniele Carbocci, segretario di Nursind Pisa. Dopo l’ordine di trasferimento per un’infermiera del 118, dirigente sindacale del sindacato Nursind e componente Rsu dell’azienda Asl Toscana Nord-Ovest, punita per essersi rifiutata di guidare l’automedica, è arrivato il deferimento alla commissione di disciplina”.

Carbocci ha poi ricordato: “Tra i compiti degli infermieri non vi è quello di dover guidare l’automedica. La questione della guida dei mezzi di soccorso da parte dei sanitari, compito che tocca ogni volta all’infermiere e non al medico, è una questione annosa, che nella Asl Toscana Nord-Ovest, e in generale in tutte le aziende della Toscana, non si vuole risolvere, nonostante le richieste presentate più volte da Nursind riguardo la necessità di introdurre la figura dell’autista soccorritore, il quale, con la patente di lavoro (cosa che gli infermieri non hanno), ma soprattutto con corsi di guida sicura (che gli infermieri non fanno), renderebbe il servizio molto più sicuro”.

Il caso dell’infermiera trasferita e deferita segue a distanza di qualche settimana la decisione con cui il Tribunale di Massa Carrara aveva condannato un’altra professionista, rea di aver provocato un incidente mentre guidava un’automedica: per lei due anni di reclusione, sanzione di 6mila euro e ritiro della patente.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...