Passa al Senato la modifica della Legge Madia: prolungati i termini della stabilizzazione dei precari
Nuovo termine per la stabilizzazione del personale precario nelle amministrazioni pubbliche. Fissato quindi al 31 dicembre 2022, quindi prolungato di un anno il raggiungimento dei fatidici 36 mesi.
La modifica al comma 3:
“3-bis. All’articolo 20 del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, le parole: “31 dicembre 2021”, ovunque ricorrono, sono sostituite dalle seguenti: “31 dicembre 2022”.
Una buona notizia per tutti i professionisti della sanità, infermieri, operatori socio sanitari che ora potranno beneficiare di questa possibilità per eliminare finalmente la piaga del precariato.
Sono infatti tantissimi i professionisti della sanità, impegnati nelle unità operative Covid che aspettavano da tempo questa proroga, e che pochi giorni o mesi al raggiungimento del 36° mese di lavoro, avevano perso ogni speranza.
- Fp Cgil e Uil Fpl sulla ricollocazione di personale in Ausl Piacenza: “A rischio la continuità e la qualità dell’assistenza”
- Opi Torino: “Nessun infermiere in servizio risulta coinvolto nelle indagini sull’Asl To4”
- Asl Torino 4 nella bufera per i maltrattamenti all’ospedale di Settimo: pazienti sedati e abbandonati da infermieri che dormono e “non parlano italiano”
- Ministero della Salute, che gaffe: presidenza della Commissione Antidoping affidata al Parisi sbagliato. Critiche e ironia per lo scambio di persona
- Stenosi della valvola aortica, il Monzino traccia la strada per una cura farmacologica
Redazione Nurse Times
Lascia un commento