Passa al Senato la modifica della Legge Madia: prolungati i termini della stabilizzazione dei precari
Nuovo termine per la stabilizzazione del personale precario nelle amministrazioni pubbliche. Fissato quindi al 31 dicembre 2022, quindi prolungato di un anno il raggiungimento dei fatidici 36 mesi.
La modifica al comma 3:
“3-bis. All’articolo 20 del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, le parole: “31 dicembre 2021”, ovunque ricorrono, sono sostituite dalle seguenti: “31 dicembre 2022”.
Una buona notizia per tutti i professionisti della sanità, infermieri, operatori socio sanitari che ora potranno beneficiare di questa possibilità per eliminare finalmente la piaga del precariato.
Sono infatti tantissimi i professionisti della sanità, impegnati nelle unità operative Covid che aspettavano da tempo questa proroga, e che pochi giorni o mesi al raggiungimento del 36° mese di lavoro, avevano perso ogni speranza.
- AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei
- Ceccarelli (COINA): “La super intramoenia divide la Lombardia, corsie veloci per i ricchi, cittadini lasciati soli”
- Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa
- Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar
- Tutte le novità del CCNL Sanità 2022-2024: 172,37 euro per tredici mensilità e arretrati medi attorno ai 1.200 euro
Redazione Nurse Times
Lascia un commento