Home Infermieri FNopi Sanità nel caos: le ortottiste potranno strumentare in sala operatoria al posto degli infermieri
FNopiInfermieri

Sanità nel caos: le ortottiste potranno strumentare in sala operatoria al posto degli infermieri

Condividi
Brindisi, ginecologo si esercita in sala operatoria suturando polli e parti di manzo: scatta il provvedimento disciplinare
Condividi

Con una nota del 12 febbraio u.s la Presidente della Commissione d’albo nazionale degli Ortottisti ed assistenti di oftalmologia Lucia Intruglio invita gli ortottisti a strumentare nelle sale operatorie per interventi di oculistica

La nota è stata inviata a tutti i Presidenti delle Commissioni d’albo territoriali di Ortottista assistente in oftalmologia e p.c. al presidente della FNO TSRM e PSTRP dott. Alessandro Beux.

Vi giriamo la nota integrale:

“…in merito all’oggetto si fa presente che:

l’art. 1, comma 2, della legge 42/99 recita: “dalla data di entrata in vigore della presente legge sono abrogati il regolamento approvato con decreto del Presidente della Repubblica 14 marzo 1974, n. 225, ad eccezione delle disposizioni previste dal titolo V, il decreto del Presidente della Repubblica 7 marzo 1975, n. 163, e l’articolo 24 del regolamento approvato con decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1968, n. 680, e successive modificazioni.”

Il campo proprio di attività e di responsabilità delle professioni sanitarie di cui all’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni e integrazioni, è determinato dai contenuti dei decreti ministeriali istitutivi dei relativi profili professionali e degli ordinamenti didattici dei rispettivi corsi di diploma universitario e di formazione post-base nonché degli specifici codici deontologici, fatte salve le competenze previste per le professioni mediche e per le altre professioni del ruolo sanitario per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea, nel rispetto reciproco delle specifiche competenze professionali.

È, pertanto, possibile strumentare in sala operatoria di oculistica in base al nostro percorso di studio, senza che ciò si configuri quale mancanza di rispetto nei confronti delle specifiche competenze delle altre professioni sanitarie, compresa quella infermieristica”.

E dopo la delibera del Veneto che trasforma gli oss in infermieri (Vedi articolo), dopo l’abilitazione alla vaccinazione di farmacisti e professioni tecniche con corso Fad (Vedi articolo), cade anche questo tabù.

Dove è finita l’infungibilità degli infermieri tanto declamata dalla presidente della Fnopi Barbara Mangiacavalli?

La professione infermieristica ancora una volta lasciata al suo triste destino…

Redazione Nurse Times

Allegato

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...