Home NT News Sanità: nasce ULS, nuovo sindacato autonomo e di base
NT News

Sanità: nasce ULS, nuovo sindacato autonomo e di base

Condividi
Sanità: nasce ULS, nuovo sindacato autonomo e di base
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma della segreteria nazionale.

È nato a Roma, dopo anni di lotte e contrasti, nel settore con esperienze sindacali diverse, l’Unione Lavoratori Sanità (ULS), sindacato nazionale autonomo e di base che intende rappresentare la classe lavoratrice del Sistema sanitario italiano. Nel quadro complessivo di arretramenti e sconfitte susseguitesi negli anni per le lavoratrici e i lavoratori della sanità pubblica e privata, tutte le conquiste e i diritti sono stati messi gradualmente in discussione in nome di politiche di tagli e contenimento della spesa, prediligendo in molti casi il profitto dei datori di lavoro rispetto alle condizioni lavorative e al diritto sancito dall’articolo 32 della Costituzione italiana per una sanità gratuita e universalistica.

La nostra organizzazione vuole far superare le differenze tra i lavoratori e unire le forze per affrontare in maniera efficace le problematiche presenti nel mondo del lavoro, conducendo una vera lotta per garantire il diritto universale alla salute e soddisfare gli interessi degli operatori della sanità, rivendicando più diritti e salario. Siamo convinti che il sindacalismo autonomo libero e di base possa superare, con l’unione e la partecipazione dei lavoratori, quell’essere fenomeno locale e ristretto per estendersi e unirsi a livello nazionale, scegliendo il conflitto e la lotta come strumento per avere un ruolo incisivo nei cambiamenti politico e sociali che si stanno verificando.

L’ULS nasce per dare voce alla base dei lavoratori, per ridare dignità sicurezza e libertà a tutte e a tutti. Non crediamo al frazionamento sindacale delle varie categorie degli operatori sanitari perché reputiamo che, unendo le forze di ogni professionista, dalla dirigenza medica al comparto e a tutti quei lavoratori che esercitano in ambito sanitario, tenendo conto dei problemi che riguardano le singole categorie, si possano porre le basi per fronteggiare i tagli di spesa, i comportamenti datoriali, le violazioni e l’attacco continuo ai diritti dei lavoratori. L’unico sostegno che abbiamo è il contributo degli iscritti e alcune forme di autofinanziamento per rimanere slegati e liberi sempre e comunque da logiche di potere. Non accettiamo contributi dai datori di lavoro, dai governi e dai partiti per poter esprimere liberamente le istanze che nascono dalla base organizzata sui luoghi di lavoro e dalla società attraverso i mezzi a disposizione previsti.

La segreteria nazionale ULS

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...