Home NT News Sanità: nasce ULS, nuovo sindacato autonomo e di base
NT News

Sanità: nasce ULS, nuovo sindacato autonomo e di base

Condividi
Sanità: nasce ULS, nuovo sindacato autonomo e di base
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma della segreteria nazionale.

È nato a Roma, dopo anni di lotte e contrasti, nel settore con esperienze sindacali diverse, l’Unione Lavoratori Sanità (ULS), sindacato nazionale autonomo e di base che intende rappresentare la classe lavoratrice del Sistema sanitario italiano. Nel quadro complessivo di arretramenti e sconfitte susseguitesi negli anni per le lavoratrici e i lavoratori della sanità pubblica e privata, tutte le conquiste e i diritti sono stati messi gradualmente in discussione in nome di politiche di tagli e contenimento della spesa, prediligendo in molti casi il profitto dei datori di lavoro rispetto alle condizioni lavorative e al diritto sancito dall’articolo 32 della Costituzione italiana per una sanità gratuita e universalistica.

La nostra organizzazione vuole far superare le differenze tra i lavoratori e unire le forze per affrontare in maniera efficace le problematiche presenti nel mondo del lavoro, conducendo una vera lotta per garantire il diritto universale alla salute e soddisfare gli interessi degli operatori della sanità, rivendicando più diritti e salario. Siamo convinti che il sindacalismo autonomo libero e di base possa superare, con l’unione e la partecipazione dei lavoratori, quell’essere fenomeno locale e ristretto per estendersi e unirsi a livello nazionale, scegliendo il conflitto e la lotta come strumento per avere un ruolo incisivo nei cambiamenti politico e sociali che si stanno verificando.

L’ULS nasce per dare voce alla base dei lavoratori, per ridare dignità sicurezza e libertà a tutte e a tutti. Non crediamo al frazionamento sindacale delle varie categorie degli operatori sanitari perché reputiamo che, unendo le forze di ogni professionista, dalla dirigenza medica al comparto e a tutti quei lavoratori che esercitano in ambito sanitario, tenendo conto dei problemi che riguardano le singole categorie, si possano porre le basi per fronteggiare i tagli di spesa, i comportamenti datoriali, le violazioni e l’attacco continuo ai diritti dei lavoratori. L’unico sostegno che abbiamo è il contributo degli iscritti e alcune forme di autofinanziamento per rimanere slegati e liberi sempre e comunque da logiche di potere. Non accettiamo contributi dai datori di lavoro, dai governi e dai partiti per poter esprimere liberamente le istanze che nascono dalla base organizzata sui luoghi di lavoro e dalla società attraverso i mezzi a disposizione previsti.

La segreteria nazionale ULS

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...