Home NT News Sanità, M5S: “Mentre il Governo gioca con i numeri, la gente muore”
NT News

Sanità, M5S: “Mentre il Governo gioca con i numeri, la gente muore”

Condividi
Sanità, M5S: "Mentre il Governo gioca con i numeri, la gente muore"
Condividi

Lo scrivono i senatori del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali, Orfeo Mazzella (capogruppo), Barbara Guidolin ed Elisa Pirro.

“Nelle cronache e sulle pagine dei giornali possiamo leggere due notizie apparentemente scollegate, che invece hanno un filo che le annoda, perché indicano un drammatico declino dell’assistenza in sanità, anche e soprattutto per quanto riguarda le emergenze. La notizia più grave e inaccettabile riguarda il Pronto soccorso di Scafati, chiuso per lavori da giugno e mai sostituito da un punto di pronto intervento, davanti al quale è morta una donna colpita da un malore che non ha potuto ricevere assistenza in tempo”. Così, in una nota, i senatori del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali, Orfeo Mazzella (capogruppo), Barbara Guidolin ed Elisa Pirro.

“Ma anche la seconda notizia è molto seria – proseguono -, perché interessa la truffa di una donna che si fingeva medico nell’ospedale di Bordighera, dove era stata assunta come gettonista per colmare le lacune dettate dalla carenza di personale, dopo che in passato aveva già subito una condanna per aver raggirato migranti e anziani a Torino”.

E ancora: “Questo è il risultato del sottofinanziamento della nostra sanità pubblica e, nella fattispecie, del reparto emergenza-urgenza. E purtroppo i 3 miliardi stanziati dal Governo non sono nemmeno lontanamente sufficienti per rispondere alle criticità del nostro Servizio sanitario nazionale. Eppure negli ultimi giorni abbiamo ascoltato diversi esponenti di Governo e della maggioranza fare il gioco delle tre carte. Abbiamo sentito la premier Meloni e il ministro Schillaci rivendicare finanziamenti a loro dire mai visti. La verità è che siamo di fronte a un pesante definanziamento della sanità pubblica e, mentre il Governo gioca con i numeri, la gente muore o viene messa in pericolo”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...