Home Regionali Campania Scafati (Salerno), donna muore per un malore davanti al Pronto soccorso chiuso
CampaniaNT NewsRegionali

Scafati (Salerno), donna muore per un malore davanti al Pronto soccorso chiuso

Condividi
Scafati (Salerno), donna muore per un malore davanti al Pronto soccorso chiuso
Condividi

Il sindaco Pasquale Aliberti invoca la riapertura del punto di primo intervento, chiuso da giugno per lavori, e la riorganizzazione del 118. “Altrimenti – dice – siamo davanti a terroristi della sanità”.

Una donna di 59 anni è morta in seguito a un malore improvviso accusato vicino all’ingresso dell’ospedale “Mauro Scarlato” di Scafati (Salerno). Un decesso avvenuto tra le braccia del marito, che invano ha provato a praticarle un massaggio cardiaco. Un decesso che fa rabbia, perché forse la signora si sarebbe salvata se il Pronto soccorso fosse stato attivo. Invece è chiuso da giugno per lavori.

A rendere nota la triste vicenda è il sindaco Pasquale Aliberti, che esprime cordoglio alla famiglia della donna, ma al tempo stesso chiama in causa Regione Campania e Asl Salerno, chiedendo con urgenza la riattivazione del punto di primo intervento e la riorganizzazione del 118. “Altrimenti – dice – siamo davanti a terroristi della sanità“.

E aggiunge: “Da sindaco, ho chiesto informazioni su quanto accaduto, anche alla luce dell’intervento della nostra polizia municipale, e ho appreso che la donna è stata soccorsa dal marito, che era con lei e che ha tentato un massaggio cardiaco. Gli agenti mi hanno riferito, inoltre, che una vota arrivati sul posto hanno allertato subito il 118, ma l’ambulanza è arrivata dopo oltre mezz’ora“.

Conclude Aliberti: “Quanto è accaduto è gravissimo. Chi deve intervenire lo faccia, per evitare che tragedie simili si verifichino ancora. Premesso che la battaglia per il Pronto soccorso è trasversale e va al di là delle ideologie, non sento di riversare responsabilità sui medici che lavorano all’ospedale ‘Mauro Scarlato’. Sono gli unici a non avere colpe, essendo anche loro vittime di una sanità che non tutela i diritti di nessuno“.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...