Home Regionali Lombardia Sanità Lombardia, Rozza (Pd): “Firmare vuoti accordi non significa dare alloggi ai lavoratori”
LombardiaNT NewsRegionali

Sanità Lombardia, Rozza (Pd): “Firmare vuoti accordi non significa dare alloggi ai lavoratori”

Condividi
Lombardia, Rozza (Pd): "Aumentano le aggressioni in ospedale. Subito la legge sulla sicurezza del personale"
Condividi

”Firmare vuoti accordi non significa dare case ai lavoratori”. La consigliera regionale Carmela Rozza (Pd) commenta così il protocollo d’intesa tra Aler e Regione Lombardia per aumentare gli alloggi destinati al personale sanitario, annunciato ieri dall’assessore regionale alla Casa, Paolo Franco.

“Franco – attacca Rozza – continua a fingere di risolvere i problemi, ma non mette mai in campo provvedimenti risolutivi. Intanto l’accordo annunciato, l’ennesimo nel suo genere, usa un metodo che sembra andare contro i lavoratori, perché i bandi sono stilati con le aziende. Quindi, se un lavoratore cambia ospedale per sfruttare un’opportunità di carriera, perde la casa. Ma non solo. I bandi sono aperti a tutti i dipendenti dell’azienda: non solo al personale sanitario, ma solo a coloro che già lavorano, non tenendo conto dei territori dove il bisogno di alloggi è più diffuso. E’ evidente che non sono affatto adatti allo scopo per cui sono stilati, ossia attrarre operatori della sanità là dove mancano”.

Conclude Rozza: “Per attrarre il personale necessario e sanare la cronica carenza di infermieri e altri operatori della sanità bisogna offrire lavoro e garantire fin dal primo giorno casa ai fuori sede. Per concretizzare ciò bisogna dare la possibilità ai Comuni di mettere a bando alloggi a canone calmierato, destinati solo alle figure professionali che mancano. Da parte nostra, ancora una volta, presenteremo una proposta di modifica della legge sui servizi abitativi per i lavoratori fuori sede”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Truffa via mail a nome del ministero della Salute: promesso rimborso di 234,40 euro

“Stanno circolando false email a nome del ministero della Salute che promettono...

NT News

Cartabellotta (Gimbe): “Col sistema sanitario in affanno quasi 5 milioni di italiani rinunciano alle cure”

“Nel 2023 circa 4,5 milioni di persone hanno dovuto rinunciare a visite...

Mobilità Toscana, 2.000 infermieri e 1.000 oss chiedono trasferimento
LavoroMobilitàNT NewsPugliaRegionali

Puglia, raggiunto l’accordo sulla mobilità regionale del personale sanitario

Si è concluso positivamente il confronto tra Regione Puglia e rappresentanze sindacali...