Home Lavoro Concorsi Sanità Lazio, ecco la proposta di legge sulle graduatorie dei concorsi pubblici
ConcorsiInfermieriLavoro

Sanità Lazio, ecco la proposta di legge sulle graduatorie dei concorsi pubblici

Condividi
Sanità Lazio, ecco la proposta di legge sulle graduatorie dei concorsi pubblici 1
????????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

La novità, presentata dal governatore Zingaretti e dall’assessore D’Amato, riguarda aziende ed enti del Ssr.

Sanità Lazio, ecco la proposta di legge sulle graduatorie dei concorsi pubblici
Alessio D’Amato

Una proposta di legge regionale sulle graduatorie dei concorsi pubblici di aziende ed enti del Servizio sanitario regionale. A presentare la novità, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti (foto grande), e l’assessore alla Sanità e all’Integrazione socio-sanitaria, Alessio D’Amato, dopo che la Giunta regionale ha approvato la delibera in merito alle “Disposizioni in materia di vigenza delle graduatorie delle Aziende ed Enti del servizio sanitario regionale (Ssr)”.

“La proposta di legge – spiega l’assessore – intende disciplinare il termine temporale di vigenza delle graduatorie delle aziende e degli enti del Ssr al fine di garantire l’individuazione di personale altamente specializzato che risponda alle esigenze di aggiornamento tecnico-professionale, superando così le problematiche connesse alle proroghe delle graduatorie stesse. La proposta di legge passerà ora all’esame del Consiglio regionale per la definitiva approvazione”.

Prosegue D’Amato: “Si tratta di una legge che mira a garantire un ricambio generazionale nel Sistema sanitario regionale. Si apre così una nuova stagione di concorsi pubblici, che permetterà di inserire giovani professionisti e nuove energie essenziali per la sanità del Lazio. Le continue proroghe fatte dal Parlamento nazionale durante le Finanziarie hanno infatti portato a utilizzare graduatorie vecchie di oltre dieci anni”.

La proposta di legge regionale prevede all’art.1 comma 2 che le graduatorie con scadenza al 31 dicembre del 2018 e vigenti da più di tre anni non possano essere prorogate dalla Regione Lazio, ferma restando la loro utilizzabilità fino a quella data. Per le graduatorie vigenti da meno di tre anni sarà applicato il termine ordinario di vigenza massima. La nuova normativa prevede l’espletamento dei concorsi pubblici e la formazione di graduatorie a cui attingere per un periodo massimo di 36 mesi, tempo oltre il quale decadono automaticamente senza alcuna possibilità di proroga.

Fonte: www.askanews.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...