Home Regionali Puglia Puglia, Giunta regionale approva provvedimento per stabilizzazione infermieri
PugliaRegionali

Puglia, Giunta regionale approva provvedimento per stabilizzazione infermieri

Condividi
Approvato in Puglia il nuovo piano dei fabbisogni: subito assunzioni per 2481infermieri
Condividi

La Giunta ha approvato il provvedimento di ricognizione del personale in servizio presso il SSR e le Sanitaservice. 

Il provvedimento riviene da un lungo procedimento istruttorio, svolto dal Dipartimento Salute, con il quale si rappresenta il personale attualmente assunto nonchè l’impatto sulla spesa sanitaria, rispetto alla stabilizzazione del personale che avrebbe maturato i requisiti ex Legge Madia e Legge di Bilancio.

Con lo stesso provvedimento si quantifica il personale in servizio presso le Sanitaservice della Regione Puglia nonché l’impatto, in termini di spesa e di unità di personale da assumersi, della procedura di internalizzazione del Servizio Emergenza – Urgenza 118 .

In sintesi, con il provvedimento approvato dalla Giunta regionale si è preso atto del  documento della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, quale atto di indirizzo per le stabilizzazioni ex Legge di Bilancio 2022. 

Entro il mese di novembre 2022, con apposita deliberazione di Giunta regionale, dovrà essere definito il nuovo modello PTFP nonché il relativo aggiornamento dei tetti di spesa del personale aggiornati sulla base dell’incremento del Fondo Sanitario Nazionale (F.S.N.), in coerenza con la normativa vigente in materia.

L’inosservanza delle indicazioni operative di cui al presente provvedimento comporterà l’avvio del procedimento di decadenza del Direttore Generale.

Con successivo provvedimento di Giunta regionale sarà definito il percorso assunzionale, con particolare riferimento alle procedure di stabilizzazione.

Pertanto, la Giunta regionale oggi ha dato avvio ad un nuovo percorso in  materia di gestione del personale sia del Servizio Sanitario sia delle Sanitaservice, che non poteva certamente prescindere da un’analisi puntuale dell’attuale assetto organizzativo.

”E’ un provvedimento importante – spiega l’assessore Palese – e un fondamentale punto di partenza, con l’obiettivo di dare certezze al sistema sanitario regionale e agli operatori e peraltro consentirà uniformità di comportamenti sia alle Asl che alle Sanitaservice”.

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

P.S. Vecchio Pellegrini: sparatoria in sala di attesa tra personale e pazienti
CampaniaNT NewsRegionali

Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli

Il presidente Manuel Ruggero (Nessuno Tocchi Ippocrate) dirama la denuncia: è la...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...