La Giunta ha approvato il provvedimento di ricognizione del personale in servizio presso il SSR e le Sanitaservice.
Il provvedimento riviene da un lungo procedimento istruttorio, svolto dal Dipartimento Salute, con il quale si rappresenta il personale attualmente assunto nonchè l’impatto sulla spesa sanitaria, rispetto alla stabilizzazione del personale che avrebbe maturato i requisiti ex Legge Madia e Legge di Bilancio.
Con lo stesso provvedimento si quantifica il personale in servizio presso le Sanitaservice della Regione Puglia nonché l’impatto, in termini di spesa e di unità di personale da assumersi, della procedura di internalizzazione del Servizio Emergenza – Urgenza 118 .
In sintesi, con il provvedimento approvato dalla Giunta regionale si è preso atto del documento della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, quale atto di indirizzo per le stabilizzazioni ex Legge di Bilancio 2022.
Entro il mese di novembre 2022, con apposita deliberazione di Giunta regionale, dovrà essere definito il nuovo modello PTFP nonché il relativo aggiornamento dei tetti di spesa del personale aggiornati sulla base dell’incremento del Fondo Sanitario Nazionale (F.S.N.), in coerenza con la normativa vigente in materia.
L’inosservanza delle indicazioni operative di cui al presente provvedimento comporterà l’avvio del procedimento di decadenza del Direttore Generale.
Con successivo provvedimento di Giunta regionale sarà definito il percorso assunzionale, con particolare riferimento alle procedure di stabilizzazione.
Pertanto, la Giunta regionale oggi ha dato avvio ad un nuovo percorso in materia di gestione del personale sia del Servizio Sanitario sia delle Sanitaservice, che non poteva certamente prescindere da un’analisi puntuale dell’attuale assetto organizzativo.
”E’ un provvedimento importante – spiega l’assessore Palese – e un fondamentale punto di partenza, con l’obiettivo di dare certezze al sistema sanitario regionale e agli operatori e peraltro consentirà uniformità di comportamenti sia alle Asl che alle Sanitaservice”.
Redazione NurseTimes
- Corso Ecm (12 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Uso appropriato degli antibiotici (con approfondimenti EBM)”
- Casa di Riposo “San Giorgio” di Casale di Scodosia (Padova): concorso per 11 posti da oss
- Policlinico di Milano: pubblica selezione per 10 posti da oss
- “Meglio consegnare pizze che seguire il semestre filtro di Medicina a 25 anni”: Università di Bari nella bufera per le parole di una docente
- Aritzo (Nuoro), uomo muore di infarto vicino alla guardia medica chiusa. Areus: “Soccorsi tempestivi. Infermieri in ambulanza sono altamente formati”
Lascia un commento