Home Regionali Puglia Puglia, Giunta regionale approva provvedimento per stabilizzazione infermieri
PugliaRegionali

Puglia, Giunta regionale approva provvedimento per stabilizzazione infermieri

Condividi
Approvato in Puglia il nuovo piano dei fabbisogni: subito assunzioni per 2481infermieri
Condividi

La Giunta ha approvato il provvedimento di ricognizione del personale in servizio presso il SSR e le Sanitaservice. 

Il provvedimento riviene da un lungo procedimento istruttorio, svolto dal Dipartimento Salute, con il quale si rappresenta il personale attualmente assunto nonchè l’impatto sulla spesa sanitaria, rispetto alla stabilizzazione del personale che avrebbe maturato i requisiti ex Legge Madia e Legge di Bilancio.

Con lo stesso provvedimento si quantifica il personale in servizio presso le Sanitaservice della Regione Puglia nonché l’impatto, in termini di spesa e di unità di personale da assumersi, della procedura di internalizzazione del Servizio Emergenza – Urgenza 118 .

In sintesi, con il provvedimento approvato dalla Giunta regionale si è preso atto del  documento della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, quale atto di indirizzo per le stabilizzazioni ex Legge di Bilancio 2022. 

Entro il mese di novembre 2022, con apposita deliberazione di Giunta regionale, dovrà essere definito il nuovo modello PTFP nonché il relativo aggiornamento dei tetti di spesa del personale aggiornati sulla base dell’incremento del Fondo Sanitario Nazionale (F.S.N.), in coerenza con la normativa vigente in materia.

L’inosservanza delle indicazioni operative di cui al presente provvedimento comporterà l’avvio del procedimento di decadenza del Direttore Generale.

Con successivo provvedimento di Giunta regionale sarà definito il percorso assunzionale, con particolare riferimento alle procedure di stabilizzazione.

Pertanto, la Giunta regionale oggi ha dato avvio ad un nuovo percorso in  materia di gestione del personale sia del Servizio Sanitario sia delle Sanitaservice, che non poteva certamente prescindere da un’analisi puntuale dell’attuale assetto organizzativo.

”E’ un provvedimento importante – spiega l’assessore Palese – e un fondamentale punto di partenza, con l’obiettivo di dare certezze al sistema sanitario regionale e agli operatori e peraltro consentirà uniformità di comportamenti sia alle Asl che alle Sanitaservice”.

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...