Home NT News Rinnovo contratto 2022-2024. “Nursing Up al Governo: stanziare almeno 452 milioni, per il raddoppio dell’indennità specifica infermieristica”
NT News

Rinnovo contratto 2022-2024. “Nursing Up al Governo: stanziare almeno 452 milioni, per il raddoppio dell’indennità specifica infermieristica”

Condividi
Rinnovo contratto 2022-2024. “Nursing Up al Governo: stanziare almeno 452 milioni, per il raddoppio dell’indennità specifica infermieristica”
Condividi

Salute, rinnovo contratto Sanità 2022-2024. «Nursing Up al Governo: stanziare almeno 452 milioni, per il raddoppio dell’indennità specifica infermieristica e per quella degli altri professionisti sanitari, prevedendone l’estensione alle ostetriche».

La fuga di professionisti sanitari dal SSN ha raggiunto livelli critici, urge provvedimento di emergenza.

ROMA 19 APR 2024 – «E’ l’unica via di uscita, per passare dalle belle parole ai fatti. La fuga di professionisti sanitari dal SSN ha raggiunto livelli critici, e le risorse messe a disposizione del rinnovando CCNL sono insufficienti.

Non possiamo continuare a perdere pezzi per strada, meno laureati, meno iscritti alle facoltà infermieristiche, sempre più giovani che fuggono all’estero, dimissioni volontarie dalla sanità pubblica e un esercito di professionisti destinati ad andare in pensione, insoddisfatti perché il Governo vuole tagliargli anche quel poco che hanno già maturato, e senza essere nemmeno rimpiazzati.

E’ tempo di individuare risorse specifiche, urge un provvedimento di emergenza:  452 milioni, da destinarsi, senza mezze parole, al raddoppio dell’ indennità specifica infermieristica, e quella degli altri professionisti sanitari, prevedendone l’estensione alle ostetriche.

Tutto questo è necessario, e deve essere fatto senza ulteriore indugio, per mettere a disposizione risorse aggiuntive rispetto a quelle già destinate al rinnovando contratto di lavoro 2022/2024, che purtroppo non bastano per attuare una reale valorizzazione.

Chiediamo uno specifico provvedimento di Legge. Serve, ora più che mai, per evitare che eventuali risorse, se destinate in maniera generica alla contrattazione, una volta giunte sul tavolo possano ritrovarsi deviate verso la generalità dei lavoratori, anziché destinate alla più volte richiesta valorizzazione del personale sanitario.

Chiediamo al Ministro della Salute Schillaci, al Presidente delle Regioni Fedriga ed al Ministro della Funzione Pubblica Zangrillo, di stabilire un’alleanza in favore del sistema salute e dei suoi professionisti sanitari, di scendere sul campo, e di agire coraggiosamente, di farlo ora!

Queste risorse servono per dare una risposta ad un’emergenza che è reale, e vanno stanziate  con provvedimenti di urgenza, anche per far sì che la valorizzazione dei professionisti sanitari assuma davvero un senso, e non resti nel limbo delle incertezze e del “poteva essere e non è stato».

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...