Home Infermieri Rinnovo Ccnl, Fials: “Sciopero non serve. Futuro dei professionisti sanitari si costruisce insieme”
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Rinnovo Ccnl, Fials: “Sciopero non serve. Futuro dei professionisti sanitari si costruisce insieme”

Condividi
orario di lavoro ccnl
Condividi

Nel comunicato che segue, il sindacato presieduto da Giuseppe Carbone, in contrapposizione a quanto annunciato dal Nursind, spiega perché lo sciopero del 28 gennaio non rappresenti lo strumento più efficace a disposizione dei professionisti sanitari per ricevere l’attenzione che meritano. Il fronte sindacale appare dunque diviso.

“Le divisioni non portano da nessuna parte”. Questa la posizione espressa dalla Fials e dal suo segretario generale Giuseppe Carbone. Non sarà uno sciopero a risolvere le difficoltà che vivono i professionisti sanitari, e anche la richiesta formale che la Fnopi ha inviato alle Istituzioni non sarà realmente incisiva, se continuerà a essere una richiesta isolata.

Il tempo stringe, il rinnovo contrattuale si avvicina e l’unico modo per incidere concretamente e apportare migliorie sostanziali è muoversi insieme. Che si convochino tavoli di dialogo, noi e tutti i rappresentanti dei professionisti sanitari, compresa la FNO TSRM e PSRRP (Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e delle prevenzioni), dobbiamo imparare a costituirci come unica voce che grida gli stessi bisogni.

Il rinnovo del Ccnl Sanità è un fatto che riguarda tutti, così come la carenza di infermieri, l’erogazione dell’indennità specifica infermieristica, il congedo paternità, le differenze tra pubblico e privato, senza dimenticare l’aumento delle violenze contro i sanitari, a oggi ancora poco tutelati. E questi sono solo alcuni dei punti che dovrebbero rappresentare la vera “emergenza sanitaria”.

Afferma Carbone: “I sindacati che nelle fasi iniziali si sono espressi a favore delle richieste, impegnandosi anche in Parlamento e nelle commissioni, se la sentono oggi di bloccare la sanità e scioperare? Lo sciopero in questo momento è una presa in giro, uno specchietto per le allodole. Dico di più, lo considero umiliante. Non dimostrerà davvero nulla di tangibile. Prima di indire uno sciopero c’è bisogno di un dialogo tra tutti i sindacati e le Federazioni”.

L’invito della Fials è dunque che tutti i rappresentanti sindacali, la FNO TSRM e PSRRP unitariamente con la Fnopi, si riuniscano e che insieme portino avanti la battaglia per i diritti dei professionisti sanitari per il bene del Ssn e del nostro Paese.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...