Home Regionali Emilia Romagna Rimini, presentava falsi certificati per assentarsi dal lavoro: condanna per una docente e per due medici compiacenti
Emilia RomagnaMediciNT NewsRegionali

Rimini, presentava falsi certificati per assentarsi dal lavoro: condanna per una docente e per due medici compiacenti

Condividi
Condividi

In seguito a un’indagine della Guardia di Finanza il Tribunale di Rimini ha ritenuto colpevoli di concorso in truffa ai danni dello Stato una docente 33enne delle superiori e i suoi due medici curanti, condannadoli con rito abbreviato a due anni e otto mesi di reclusione, nonché a una multa di 1.200 euro e al pagamento delle spese processuali.

Dal settembre 2019 all’ottobre 2022 la professoressa, orginaria di Reggio Calabria, assunta come supplente a tempo determinato in tre istituti superiori di Rimini, aveva presentato oltre 30 certificati medici, attestanti soprattutto malattie che richiedevano terapie salvavita, per giustificare lunghi periodi di assenza dal lavoro. Malattie come la sindrome di Meniere, per la quale aveva saltato un intero anno scolastico, oppure un’insufficienza renale cronica.

A compilare i certificati erano stati due medici compiacenti, un 68enne e un 61enne, entrambi residenti in provincia di Reggio Calabria, che avevano aggiunto anche patologie minori: ascessi dentali, lombalgie, distorsioni alla caviglia e persino una reazione avversa al vaccino anti-Covid. Secondo il consulente tecnico nominato dalla Procura, invece, le patologie accusate dalla 33enne non comportavano il rischio di vita.

Nel maggio del 2024 il gup del Tribunale di Rimini aveva ordinato alla docente di presentarsi in ospedale per ulteriori esami medici che ne attestassero lo stato di salute. I risultati di tali esami avevano confermato la tesi accusatoria e provato la truffa. Per la donna è arrivata anche la confisca del profitto di 46.997 euro, indebitamente percepito durante i periodi di assenza.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Salute mentale: un giovane su tre convive con l’ansia

Ansia, preoccupazione, stress. Sempre più giovani sperimentano quotidianamente emozioni negative, legate anche...

ConcorsiLavoroNT News

Aeronautica Militare: concorso marescialli per infermieri (22 posti) e altri professionisti sanitari

La Direzione generale per il personale militare (PERSOMIL) del ministero della Difesa...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sindrome post – terapia intensiva (PICS): quando la cura non finisce con la dimissione

Introduzione Il successo della medicina intensiva moderna ha portato a un aumento...