In farmacia molti cittadini vorrebbero poter trovare un infermiere per accedere direttamente all’assistenza infermieristica. Il dato emerge dall’ultimo Rapporto “La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive e opportunità”, realizzato dal Censis con il supporto di Federfarma su un campione di oltre 1.000 adulti dai 18 anni in su.
Il Rapporto Censis evidenzia che più del 90% degli intervistati è favorevole all’ampliamento dei servizi disponibili in farmacia, e non molti sono bene informati della sperimentazione, proprio legata all’erogazione di maggiori servizi, in atto in molte regioni. In particolare, gli intervistati vorrebbero poter accedere, tramite la propria farmacia di riferimento, a una serie di attività di cura, assistenza e prevenzione.
Nel campione preso in esame dal Rapporto Censis si mettono in cima alle necessità gli screening di prevenzione dell’ipertensione o del diabete (82,1%). C’è poi chi chiede la dispensazione dei farmaci e dei dispositivi medici ai pazienti in assistenza domiciliare, residenziale e semiresidenziale (81,7%). Al terzo posto, tra le istanze dei cittadini, c’è la possibilità di effettuare la scelta del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta (79,6%). Il 77.5% degli intervistati ritiene invece molto importante la presenza di infermieri. Segue la somministrazione di vaccini ai maggiori di 12 anni (62,2%).
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Sanità del futuro, Valerii (Censis): “Servono 58mila medici e 72mila infermieri”
- Censis: “Gli italiani si fidano degli infermieri e li cercano soprattutto sul territorio”
- Censis: “Il mercato delle prestazioni infermieristiche private e l’intermediazione tra domanda e offerta”
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento